[#3] dopo

Utente
Grazie per aver risposto. Subito pensavo fosse fobia sociale,poi pero' ho scoperto la asperger e mi sono riconosciuto in sintomi di questa sindrome.Ho fatto copia incolla di alcuni conportamenti in cui mi riconosco: una povertà nella comunicazione non verbale o un linguaggio pedante, poca gestualita'. Scarsa capacità di empatia. Limitate relazioni sociali, isolamento. Voce strana, monotona, magari in un volume insolito.
Anomalie dello sguardo e delle espressioni facciali; contatto visivo assente o troppo intenso.
Postura e linguaggio del corpo strano, goffo o sgraziato, per esempio non saper dove mettere le braccia .Mancanza di ricerca spontanea per condividere divertimenti, interessi, o obiettivi con altre persone (difficoltà nel mostrare, portare o indicare oggetti d'interesse alle altre persone). Piegarsi le dita delle mani in varie direzioni con ossessione. E per finire ansia quando si tratta di fare qualcosa nell'ambito sociale e lavorativo.
Anomalie dello sguardo e delle espressioni facciali; contatto visivo assente o troppo intenso.
Postura e linguaggio del corpo strano, goffo o sgraziato, per esempio non saper dove mettere le braccia .Mancanza di ricerca spontanea per condividere divertimenti, interessi, o obiettivi con altre persone (difficoltà nel mostrare, portare o indicare oggetti d'interesse alle altre persone). Piegarsi le dita delle mani in varie direzioni con ossessione. E per finire ansia quando si tratta di fare qualcosa nell'ambito sociale e lavorativo.
[#4]
Gentile Utente,
l'autodiagnosi è sbagliata per definizione, se questi aspetti la disturbano e hanno modificato riducendolo significativamente il suo livello di funzionamento generale, allora le conviene fare una visita psichiatrica, l'unico modo per ricevere una diagnosi medica la più precisa possibile e se sussistono le condizioni anche una terapia adeguata,
Saluti
l'autodiagnosi è sbagliata per definizione, se questi aspetti la disturbano e hanno modificato riducendolo significativamente il suo livello di funzionamento generale, allora le conviene fare una visita psichiatrica, l'unico modo per ricevere una diagnosi medica la più precisa possibile e se sussistono le condizioni anche una terapia adeguata,
Saluti
Dr G. Nicolazzo
Specialista in Psichiatria
Psicoterapeuta
Specialista in Psichiatria
Psicoterapeuta