
Utente
Buonasera a tutti i gentili medici.
Ho 18 anni compiuti e sono affetto da Disturbo Ossessivo Compulsivo (diagnosticato lo scorso anno dal mio attuale psichiatra) e da depressione indotta dal precedente.
Presumendo che ci dovrò convivere a vita, mi chiedevo se fosse possibile richiedere l'esenzione dal ticket per gli antidepressivi SSRI (se non erro lo 044). In tal caso, vorrei anche conoscerne l'iter burocratico da seguire.
RingraziandoVi,
G. N.
Ho 18 anni compiuti e sono affetto da Disturbo Ossessivo Compulsivo (diagnosticato lo scorso anno dal mio attuale psichiatra) e da depressione indotta dal precedente.
Presumendo che ci dovrò convivere a vita, mi chiedevo se fosse possibile richiedere l'esenzione dal ticket per gli antidepressivi SSRI (se non erro lo 044). In tal caso, vorrei anche conoscerne l'iter burocratico da seguire.
RingraziandoVi,
G. N.
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Ci sono dell tabelle specifiche per le esenzioni, il doc non è incluso.
In ogni caso gli antidepressivi sono farmaci a carico del SSN con la sola differenza regionale o di brand che, in ogni caso, sarebbe a suo carico se avesse l'esenzione in quanto essa serve per accedere gratuitamente alle prestazioni relative alla patologia e non tutte coprono anche i farmaci.
In ogni caso gli antidepressivi sono farmaci a carico del SSN con la sola differenza regionale o di brand che, in ogni caso, sarebbe a suo carico se avesse l'esenzione in quanto essa serve per accedere gratuitamente alle prestazioni relative alla patologia e non tutte coprono anche i farmaci.