Differenza rivotril pastiglie/gocce?
La quantità che dovrei scalare la assumo la sera sotto forma di pastiglia, ma capite bene che per scalare son dovuto passare alle gocce, so bene che il principio attivo è lo stesso, ma non posso fare a meno di domandarmi se in parte il malessere che ho provato sin dall'inizio sia dovuto al passaggio da pastiglie a gocce, cosa mi consigliate?
Di seguire le indicazioni del suo medico, che dubito che le dica di insistere con queste prove o di interromperle per i motivi che lei dice.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Il mio psichiatra mi ha consigliato di restare fermo, a 3 mg, che questo per me non è il momento giusto per scalarlo: è tornato però all'idea di una goccia al giorno o alla settimana "se proprio vuole scalare". Oggi ho poi scoperto che per come prendo i miei farmaci ora come ora non potrei nemmeno viaggiare in aereo e ho tutti i parenti più stretti all'estero.
Il mio medico di famiglia mi ha consigliato in un primo tempo di prendere il rivotril a vita, ma a mesi di distanza mi dice che anche lui l'ha assunto per qualche anno e lo ha interrotto così, casialmente, perché se l'era dimenticato una volta alla partenza per un viaggio.
Mi ha persino detto che, prendendo io anche Haldol e Olanzapina, potrei fare a meno del rivotril bruscamente.
Lungi da me ascoltare questo consiglio.

Non capisco perché scriva di nuovo su questo tema come se niente fosse. Ogni volta dobbiamo rifare il discorso da capo come se non si sapesse, oppure fa conto che non ci si ricordi degli altri consulti allo scopo di insistere a senso unico nel suo tema, cioè voler dire (senza alcun interesse pratico a soluzioni) che è dipendente dal rivotril e quindi legato a pericolose astinenze.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Per il resto, che possa avere un'utilità è tutt'altro che strano.
Che Lei abbia una fobia della sua riduzione è una cosa già appurata.
Basta questa ultima cosa per rendere difficilissima "in teoria" una cosa che invece non lo sarebbe.
In ogni caso, se deve seguire delle indicazioni segua quelle dello psichiatra che gestisce questa terapia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Il problema è che più ci ripensa, meno capisce le cose che legge.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su terapie e farmaci
Altri consulti in psichiatria
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa