
Utente
devo subire un'intervento per l'ernia sopra l'ombelico. il medico mi ha detto che sarà in labaroscopia con anestesia totale. ora la cosa che mi preoccupa è proprio l'anestesia. ho sentito chirurghi che hanno operato pazienti sotto ipnosi (praticata dallo psicologo del paziente)con risultati per loro uguali all'anestesia, mentre per il paziente vantaggi per il dopo intervento.
gradirei informazioni in merito ed eventuali esperienze.
gradirei informazioni in merito ed eventuali esperienze.
[#2]

Dr. Giuseppe Santonocito
Referente scientifico

SIGNA (FI)
Rank MI+ 88
Iscritto dal 2008
Gentile signore, l'ipnosi può essere usata anche per gli interventi di tipo odontoiatrico, e tenga presente che i dolori trigeminali - quelli dei denti che fanno male, per intenderci - sono fra i più insopportabili.
Il soggetto ipnotizzato in anestesia continua a sentire il dolore, ma riesce a sopportarlo e a non trasalire.
Lo svantaggio è che esistono pochissimi professionisti abili al punto da utilizzare l'ipnosi in questo modo, e in modo affidabile, ossia riproducibile su ogni paziente. Per questo motivo, per stare più sicuri, io le suggerirei di affidarsi all'anestesia "tradizionale" e ai medici che la stanno seguendo.
Cordiali saluti
Il soggetto ipnotizzato in anestesia continua a sentire il dolore, ma riesce a sopportarlo e a non trasalire.
Lo svantaggio è che esistono pochissimi professionisti abili al punto da utilizzare l'ipnosi in questo modo, e in modo affidabile, ossia riproducibile su ogni paziente. Per questo motivo, per stare più sicuri, io le suggerirei di affidarsi all'anestesia "tradizionale" e ai medici che la stanno seguendo.
Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Santonocito - Psicologo Psicoterapeuta
Specialista in psicoterapia breve strategica
www.giuseppesantonocito.it
Specialista in psicoterapia breve strategica
www.giuseppesantonocito.it