[#1]
Se vuole provare a superare il problema, un primo tentativo potrebbe farlo rivolgendosi a un corso di public speaking, oppure di comunicazione assertiva.
Se la cosa non dovesse risolversi può pensare a qualche colloquio di consultazione con un terapeuta, in modo da contestualizzare all'interno della sua storia personale questa difficoltà.
cordialmente,
Se la cosa non dovesse risolversi può pensare a qualche colloquio di consultazione con un terapeuta, in modo da contestualizzare all'interno della sua storia personale questa difficoltà.
cordialmente,
[#2]
Gentile utente,
credo che come prima cosa debba escludere innanzitutto che ci possa essere alla base un problema di tipo neurologico.
Se, invece, questa difficoltà nel parlare non ha nessuna causa organica (non è quindi riconducibile a nessuna patologia) allora può prendere in considerazione che questo aspetto sia riconducibile ad un timore legato alla sfera dell'ansia.
Come le suggerisce il collega Dr. Mazzucchelli potrebbe considerare di "allenarsi" a parlare in pubblico, o frequentando dei corsi appositi o attraverso alcuni incontri individuali di psicoterapia.
Cordialmente,
credo che come prima cosa debba escludere innanzitutto che ci possa essere alla base un problema di tipo neurologico.
Se, invece, questa difficoltà nel parlare non ha nessuna causa organica (non è quindi riconducibile a nessuna patologia) allora può prendere in considerazione che questo aspetto sia riconducibile ad un timore legato alla sfera dell'ansia.
Come le suggerisce il collega Dr. Mazzucchelli potrebbe considerare di "allenarsi" a parlare in pubblico, o frequentando dei corsi appositi o attraverso alcuni incontri individuali di psicoterapia.
Cordialmente,
Dott.ssa Chiara Cimbro
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa Psicoterapeuta
[#3] dopo

Utente
Vi ringrazio per le risposte, e volevo aggiungere che, anche se poco, già mi alleno nel parlare quando sono da solo, questa cosa non mi piace perchè vorrei riuscire a parlare senza prima preparami il discorso. Mi capita anche di non sapere come iniziarlo un discorso, puo' dipendere dalla timidezza ?
[#4]
Si può essere un problema connesso alla timidezza o ad una fobia sociale (nel caso il disturbo d'ansia fosse più marcato ed invalidante).
Se tuttavia ha notato che le può essere d'aiuto simulare dei discorsi ad alta voce da solo, continui a farlo, sapendo che quella di parlare in pubblico è una vera arte ed è pertanto normale poter provare dell'imbarazzo o difficoltà.
Cordialmente.
Se tuttavia ha notato che le può essere d'aiuto simulare dei discorsi ad alta voce da solo, continui a farlo, sapendo che quella di parlare in pubblico è una vera arte ed è pertanto normale poter provare dell'imbarazzo o difficoltà.
Cordialmente.
Dott.ssa Chiara Cimbro
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa Psicoterapeuta