
Utente
Buongiorno, ho 45 anni e ho una cisti che é stata catalogata bosniak 3.
Negli ultimi anni é cresciuta, nel 2017 era 2.7, nel 2018 3.3 e nel 2020 4, 9 cm
Ho fatto una tac e questo é il risultato.
Vorrei sapere se per voi é opportuna anche una RM e se nel caso di operazione si puo salvare il rene e togliere solo la cisti
basi polmonari senza alterazioni.
cisti nel lobo destro e sinistro del fegato, milza, pancreas e surrene con morfologia e coefficiente di attenuazione normali.
Il rene destro presenta un'immagine cistica policiclica con setti interni e piccola nodularità periferica con assorbimento discreto del contrasto, e all'interno, con un diametro di 49 x 29 mm.
Non c'è evidenza di dilatazione delle vie escretorie Nel rene sinistro si evidenzia una litiasi calcarea superiore, a livello posteriore, di 8, 5 mm.
Non ci sono prove di dilatazione del tratto escretore.
Piccola milza accessoria.
Retroperitoneo senza presenza di adenopatia
Vescica dai contorni omogenei.
Il liquido libero non è evidente.
Colon con resti fecali senza alterazioni extraluminali.
Piccoli diverticoli.
conclusione
Cisti con setti e assorbimento pseudonodulare discreto del contrasto periferico e al suo interno, tipo BOSNIAK 3.
Si consiglia la valutazione MRI
calcolo renale sinistro non ostruttivo
cisti al fegato
Negli ultimi anni é cresciuta, nel 2017 era 2.7, nel 2018 3.3 e nel 2020 4, 9 cm
Ho fatto una tac e questo é il risultato.
Vorrei sapere se per voi é opportuna anche una RM e se nel caso di operazione si puo salvare il rene e togliere solo la cisti
basi polmonari senza alterazioni.
cisti nel lobo destro e sinistro del fegato, milza, pancreas e surrene con morfologia e coefficiente di attenuazione normali.
Il rene destro presenta un'immagine cistica policiclica con setti interni e piccola nodularità periferica con assorbimento discreto del contrasto, e all'interno, con un diametro di 49 x 29 mm.
Non c'è evidenza di dilatazione delle vie escretorie Nel rene sinistro si evidenzia una litiasi calcarea superiore, a livello posteriore, di 8, 5 mm.
Non ci sono prove di dilatazione del tratto escretore.
Piccola milza accessoria.
Retroperitoneo senza presenza di adenopatia
Vescica dai contorni omogenei.
Il liquido libero non è evidente.
Colon con resti fecali senza alterazioni extraluminali.
Piccoli diverticoli.
conclusione
Cisti con setti e assorbimento pseudonodulare discreto del contrasto periferico e al suo interno, tipo BOSNIAK 3.
Si consiglia la valutazione MRI
calcolo renale sinistro non ostruttivo
cisti al fegato
[#1]
Al calcolo del rene sinistro bisognerà necessariamente pensarci, ma in un secondo tempo.
Se la risonanza magnetica è stata consigliata dal radiologo, è opportuno che che venga eseguita comunque.
Oggigiorno queste cisti sospette vengono comunemente asportate in laparoscopia convenzionale od assistita dal robot operatore. Le possibilità che si debba asportare tutto il rene paiono assolutamente remote, anche perché si tratta comunque di una lesione ancora di dimensioni relativamente piccole.
Se la risonanza magnetica è stata consigliata dal radiologo, è opportuno che che venga eseguita comunque.
Oggigiorno queste cisti sospette vengono comunemente asportate in laparoscopia convenzionale od assistita dal robot operatore. Le possibilità che si debba asportare tutto il rene paiono assolutamente remote, anche perché si tratta comunque di una lesione ancora di dimensioni relativamente piccole.
Dr. Paolo Piana
Responsabile Centro Calcolosi Renale A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorino.org/landing
Responsabile Centro Calcolosi Renale A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorino.org/landing
[#3]
Il nefrologo non è un chirurgo, questa situazione di evidente interesse chirurgico è di competenza dello specialista in urologia.Oggigiorno la asportazione completa del rene si esegue solo per neofomazioni solide molto voluminose.
Dr. Paolo Piana
Responsabile Centro Calcolosi Renale A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorino.org/landing
Responsabile Centro Calcolosi Renale A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorino.org/landing