
- Lo screening di popolazione non rappresenta certo un approccio utile per ridurre l'incidenza di tromboembolismo...
x
x
- Lo screening di popolazione non rappresenta certo un approccio utile per ridurre l'incidenza di tromboembolismo...
- La vaginosi batterica è un infezione vaginale spesso trascurata nelle diagnosi, che porta serie complicanze alla...
- La cisti e l'ascesso delle ghiandole di Bartolini (o Bartolinite): come riconoscere l'infiammazione della ghiandola...
- L'importanza di evidenziare queste patologie per molti casi di irregolarità mestruali.
- L'importanza dello studio della flora vaginale e del pH ai fini di una corretta diagnosi
- Il trattamento ambulatoriale delle displasie del collo uterino,pratico e molto efficace.
- I contraccettivi meccanici o di barriera sono gli anticoncezionali che impediscono il contatto tra spermatozoi e...
- Chiarezza sull'aborto medico (pillola abortiva RU 486, MIFEPRISTONE) e rispetto della legge 194/1978. Alternativa...
- La spirale è un piccolo dispositivo contraccettivo che si colloca nella cavità uterina. Esistono due tipi di...
- La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo d'emergenza da assumere entro 72 ore dal rapporto sessuale non...
- Chiarimenti su una tematica molto discussa con le utenti: la pillola anticoncezionale
- Un corretto uso della contraccezione permette alla donna la programmazione di una gravidanza cosciente e desiderata.
- In caso di gravidanza extrauterina è opportuno intervenire tempestivamente per evitare danni irreversibili alle...
- È importante non sottovalutare le infezioni in gravidanza per prevenire la rottura prematura delle membrane...
- Scopriamo come è fondamentale il ruolo attivo del Medico nella prevenzione del carcinoma dell'utero.
- L'importanza delle indagini preliminari per evidenziare le cause della abortivita' ripetuta.