
- Il Malassorbimento Intestinale è una sindrome in cui viene compromessa la capacità dell'intestino di assorbire...
- Il Malassorbimento Intestinale è una sindrome in cui viene compromessa la capacità dell'intestino di assorbire...
- La Sindrome da sovracrescita batterica intestinale o SIBO (da Small Intestinal Bacterial Overgrowth) si verifica...
- Il meteorismo è un sintomo aspecifico, determinato dall'eccesso di gas nell'apparato digerente, che si manifesta con...
- Il gonfiore di pancia (o meteorismo) può essere il sintomo di vari disturbi o patologie dell'apparato digerente che...
- Il colon irritabile è un disturbo funzionale dell'apparato digerente, senza lesioni organiche, che si manifesta con...
- I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile (IBS) possono spesso essere controllati intervenendo su dieta e...
- La Sindrome dell'intestino o colon irritabile (IBS, Irritable Bowel Syndrome) è il disturbo gastrointestinale...
- L’influenza intestinale è un termine di uso comune con il quale si indica una gastroenterite, di solito causata da...
- La presenza del sangue occulto nelle feci indica un sanguinamento nel tratto digestivo che spesso può essere...
- Cos'è la colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) e per quali scopi terapeutici viene utilizzata? Come...
- L’endometriosi intestinale (EI) è una patologia spesso misconosciuta, nonostante interessi 150 milioni di donne nel...
- I corpi estranei, accidentalmente o volutamente ingeriti, nella maggior parte dei casi vengono espulsi attraverso le...
- Il termine "gastrite" è, talvolta, erroneamente usato per descrivere i sintomi di dolore o fastidio nella parte...
- È piuttosto frequente riscontrare degli innalzamenti, spesso lievi, dei valori delle transaminasi sieriche, anche in...
- Perché può essere importante osservare le feci? Alcune alterazioni nelle caratteristiche delle feci (come il...
- Il cancro del pancreas è definito il “grande killer” o la “malattia silente”, queste definizioni identificano una...
- Ci sono situazioni cliniche in cui non è facile identificare i pazienti con vera MRGE come, ad esempio, nei...
- La risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago si chiama reflusso gastroesofageo, disturbo frequente anche...
- La malattia celiaca: cos'è, come si manifesta, come si diagnostica e si cura
- Un approfondimento sui tumori ileali, patologia di rara osservazione ma da conoscere