Vampate di calore in menopausa: smettere di fumare è meglio!
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Secondo uno studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Maturitas, smettere di fumare prima possibile può evitare che in menopausa si verifichino più spesso le vampate di calore.
Lo studio è stato condotto su 761 donne, con età tra 45-54, seguite per un massimo di sette anni.
All'inizio dello studio, 347 donne avevano vampate di calore.
Solo il 39% delle non fumatrici aveva vampate di calore, rispetto al 52% delle ex-fumatrici e il 62% delle fumatrici.
Circa il 47% delle fumatrici ha avuto moderate o gravi vampate di calore; questo gruppo aveva anche più probabilità di avere sintomi giornalieri o settimanali.
Al contrario, il 36% degli ex fumatori e il 22% dei non fumatori avevano vampate moderate o gravi e solo il 10% di queste donne aveva sofferto di vampate di calore su base giornaliera o settimanale.
Rispetto alle attuali fumatrici, le donne che smettono hanno il 37% in meno di probabilità di avere vampate di calore e il 22% in meno di probabilità di avere sintomi frequenti o gravi.
Rispetto alle donne che non avevano mai fumato, le fumatrici correnti hanno quattro volte più probabilità di avere vampate di calore.
Lo studio non può dimostrare quali siano i motivi per i quali il fumo peggiori le vampate di calore.
Ma, i risultati sono in linea con studi precedenti, e dimostrano che il fumo può interferire con gli ormoni, i neurotrasmettitori e altri meccanismi che sono collegati alle vampate di calore.
Smettere di fumare almeno cinque anni prima della menopausa è stato collegato a una riduzione del 14% della gravità delle vampate di calore e di una riduzione del 19% nella loro frequenza, rispetto a smettere più di recente.
1 commenti

Salve dottor Sergio, volevo chiederle ho fatto le analisi del sangue e mi è uscito il valore della prolattina alto,è un problema?
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Guarda anche vampate
Vuoi ricevere aggiornamenti in Ginecologia e ostetricia?