
Come distinguere tra reflusso gastroesofageo ed extraesofageo Quali sono i sintomi del reflusso extraesofageo e come distinguerlo dal reflusso gastroesofageo: cause, diagnosi, terapie e alimentazione corretta.Dr. Gitti - 07.01.2021
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso Università degli Studi di Firenze.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Firenze tesserino n° 11915.
Specialista con oltre 15 anni di esperienza in otorinolaringoiatria e medicina del sonno, responsabile del servizio ORL del CRO di Firenze. Dottore di ricerca in patologia vascolare testa-collo, con master in medicina estetica e medicina del sonno. Autore di numerose pubblicazioni internazionali e premiato per ricerche oncologiche. Esperto certificato AIMS in disturbi respiratori notturni, con oltre 1200 refertazioni poligrafiche eseguite.
Come distinguere tra reflusso gastroesofageo ed extraesofageo Quali sono i sintomi del reflusso extraesofageo e come distinguerlo dal reflusso gastroesofageo: cause, diagnosi, terapie e alimentazione corretta.Dr. Gitti - 07.01.2021