Pericardite acuta idiopatica
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
La terapia prescritta è la seguente: Brufen 600 mg 2 bustine al giorno per gg 15 e Colchicina 0.5 mg 2 volte al giorno per mesi 3, più protettore gastrico.
Quello che vorrei chiedervi è questo, visto che io sono allergico all'aspirina (la reazione avuta parlo di moltissimo tempo fa è stata quella di uno stato eritematoso che si risolse spontaneamente), quindi visto che nel bugiardino del brufen c'è scritto chiaramente di non assumere questo medicinale se si è allergici ad acido acetilsalicilico vorrei evitare di prenderlo ma eventualmente in alternativa vi chiedo per favore se è possibile assumerne uno simile pur trattandosi sempre di fans che quantomeno non mi esponga a un elevato rischio.
So bene che il paracetamolo non svolge un azione antinfiammatoria e perciò non l'ho nemmeno proposto allo specialista come alternativa, ultima cosa che avrei da chiedervi è se vero che per una patologia così potrebbe anche bastare solo la Colchicina e nient'altro, desidererei conoscere il vostro parere in merito, in attesa di un vostro intervento porgo a voi tutti Cordiali Saluti.
se dovessero comparire reazioni allergiche avverta i cardiologi per passare ad un cortisonico
ovviamente parlo a grandi linee peche non ho visto il suo ecocolordoppler cardiaco ne so gli esami ematici.
ha eseguito i, dosaggio degli anticorpi antivirus Echi, coxackie ,adenovirus? sono dosaggi da ripetere ogni 15 gg all inizio per valutare la,evoluzione della malattia
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

quali esami del sangue
faccia il copia ed incolla dell ecocolordoppler cardiaco
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ovviamente non posso esetguirle un ecocolordoppler cardiaco. ne' sapere (perche' non me lo scrive...i valolri dell PCR e dei globulibianchi) . La VES quanto risultava?, fibrinogeno?
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Un dosaggio degli anticorpi antivirus, della VES della PCR, del fibrinogeno ed un controllo successivo dell'ecocolordoppler cardiaco avrebbe chiarito moplte cose.
Quindi ovviamente continui la terapia che le hanno prescritto, tanto male non le fa
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

E poi peccato che non siano stati inviati gli anticorpi antivirus che le avevo indicati
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

PS se il suo cardiologo non e' rintracciabile, le consiglio di cambiare cardiologo.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Per cui la terapia con colchicina e' anch'essa superflua, per quanto innocua
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Buona Serata

Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.