Esito episodio depressivo

Buonasera Dottore, ho avuto un certificato dal psichiatra esito "Episodio Depressivo", dopo 5 mesi di cura prendo 3 psicofarmaci, un incidente brutto che mi ha completamente cambiato la vita, vorrei sapere se possibile un certificato con scritto solamente esito " Epsidio depressivo" Che valore ha agli occhi di un Medico Legale, grazie
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4k 238
Spett.le Utente,

il certificato riportante "Episodio depressivo" è pienamente valido dal punto di vista clinico.

Con riferimento alla attuale classificazione DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, 5th ed, Text Revision) un disturbo depressivo -senza ulteriore specificazione- è una condizione con diversi sintomi caratteristici di disturbo depressivo, che non soddisfano i criteri completi per altri disturbi depressivi (specificati o non specificati), ma che causano disagio clinicamente significativo o compromissione del funzionamento.
Sono inclusi in tale deficizione i periodi ricorrenti di disforia con almeno 4 altri sintomi depressivi, che perdurano da meno di 2 settimane, in persone che non hanno mai raggiunto i criteri per un altro disturbo dell'umore (p. es., depressione breve ricorrente) e i periodi di depressione che durano più a lungo, ma che includono sintomi insufficienti per la diagnosi di un altro disturbo depressivo.

Questo è quanto chiede, secondo la Medicina Legale.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta è stato molto chiaro , secondo la medicina legale quanti punti di danno biologico vengono dati per questo "Episodio Depressivo" ? La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4k 238
Spett.le Utente,

come può leggere in calce, ritengo sia scorretto fornire in questa sede valutazioni o stime del grado percentuale di invalidità (i "punti" che vengono dati, come Lei dice), sulla sola base della diagnosi, senza visionare la documentazione pertinente e sottoporre a visita medica l'interessato.
In Medicina Legale esiste una regola fondamentale: il rigorismo obiettivo: il metodo medico-legale si differenzia nettamente da quello proprio delle altre branche della medicina perché non è consentito affermare dati aleatori che non siano supportati da evidenze obiettive.
Ciò significa, in parole povere, che non si fanno previsioni su dati incerti, come quello che Lei domanda, cioè ipotizzare la percentuale che Le verrebbe riconosciuta in responsabilità civile sulla base di dati riferiti.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale