Medicina delle dipendenze. Clinica e terapia del disturbo da uso di sostanze. Manuale della Scuola di Pisa

Descrizione

Manuale della "scuola" di Pisa, da sempre fonte di pubblicazioni di ricerca clinica, di revisioni critiche e di manualistica nel campo della Medicina delle Dipendenze e della Doppia Diagnosi.

Si affrontano i vari ambiti suddivisi per sostanze e per diagnosi, con un approccio originale e innovativo specialmente sul piano della concettualizzazione e della presentazione sistematica dei temi.

Sono trattati quadri attuali come la dipendenza da ansiolitici, quella da oppiacei farmaceutici e le nuove sostanze d'abuso.

Laddove possibile, si descrivono gli standard scientifici per il trattamento, in maniera non dispersiva ma secondo una gerarchia precisa che lega la base del trattamento di base con le eventuali personalizzazioni.

La prospettiva medica è presentata non in contrapposizione ad altro, ma come punto di vista ottimale per comprendere la natura del disturbo, anche nei suoi aspetti non direttamente medici, come quelli psicosociali; e le dinamiche del trattamento. Essa è centrata sulla diagnosi di dipendenza come addiction, sulla base della conoscenza psicopatologica del fenomeno, e si propone di allineare la psicologia e psichiatria comportamentale con la neurobiologia dei vari aspetti clinici.

22.03.25 827