
Utente 188XXX
Sono una donna di 35 anni, ho sempre avuto le unghie molto forti fino a circa 2 anni fa, quando la ferritina mi si abbasso' improvvisamente sotto i livelli minimi a causa di una donazione di sangue. A quel punto le unghie (specialmente indice e medio) cominciarono a sfaldarsi sulle punte -onicoschizia lamellina- per la carenza di ferro.
Ho fatto la cura col ferrograd per tre mesi e tutto e' tornato regolare, ma da un paio di mesi le unghie mi si sfaldano di nuovo in modo evidente, e la pelle delle mani è particolarmente secca nonostante usi la crema tre volte al giorno. Ho rifatto le analisi del sangue e stavolta ferritina e ferro sono apposto, quindi non so cosa pensare. Assumo molto calcio percio' non è quello il problema.
Cosa potrebbe essere? Una carenza nell'alimentazione, una carenza vitaminica...? Grazie.
Ho fatto la cura col ferrograd per tre mesi e tutto e' tornato regolare, ma da un paio di mesi le unghie mi si sfaldano di nuovo in modo evidente, e la pelle delle mani è particolarmente secca nonostante usi la crema tre volte al giorno. Ho rifatto le analisi del sangue e stavolta ferritina e ferro sono apposto, quindi non so cosa pensare. Assumo molto calcio percio' non è quello il problema.
Cosa potrebbe essere? Una carenza nell'alimentazione, una carenza vitaminica...? Grazie.
[#1] dopo
Gentile utente
La diagnosi che scrive non e' detto sia corretta a meno che non effettuata dal dermatologo (attenzione con le diagnosi ricercate via internet)
Direi piuttosto che in virtu' delle tantissime situazioni che l'unghia può manifestare anche a seguito di alterazioni sierologiche, la corretta diagnosi del dermatologo non può mancare: la ricerchi con fiducia.
sicuramente dopo la diagnosi e l'esclusione di dermatosi associate a patologie ungueali si potrà avere un quadro più chiaro della situazione
Carissimi saluti
La diagnosi che scrive non e' detto sia corretta a meno che non effettuata dal dermatologo (attenzione con le diagnosi ricercate via internet)
Direi piuttosto che in virtu' delle tantissime situazioni che l'unghia può manifestare anche a seguito di alterazioni sierologiche, la corretta diagnosi del dermatologo non può mancare: la ricerchi con fiducia.
sicuramente dopo la diagnosi e l'esclusione di dermatosi associate a patologie ungueali si potrà avere un quadro più chiaro della situazione
Carissimi saluti
[#2] dopo

Utente 188XXX
Iscritto dal 2011
Grazie dottoressa.
Già da ieri a oggi la situazione è peggiorata molto dato che lo sfaldamento si sta espandendo fino a meta' unghia. Andro' al piu' presto da un dermatologo.
Saluti
Già da ieri a oggi la situazione è peggiorata molto dato che lo sfaldamento si sta espandendo fino a meta' unghia. Andro' al piu' presto da un dermatologo.
Saluti