
Utente 312XXX
Cari medici scrivo per il mio compagno che ha 40 anni, da cinque mesi siamo assieme ed ancora non siamo riusciti ad avere rapporti sessuali per macnacnza di erezione.
Andando dall'urologo è stata diagnosticata una fimosi due mesi fa è stata fatta una circoncisione, tutto bene ma a causa di una forte sensibilità al glande non ci sono erezioni o perlomeno ci sono alcune volte e molto brevi, consultando la dottoressa che ha fatto l'intervento risponde che è normale che ci vuole tempo perchè il glande si normalizzi.
Secondo me la situazione non è normale e credo che ci siano altri problemi non so di che genere psicologici o fisici, questo lo sostengo io anche perchè leggendo tutti i consulti da voi forniti leggo che gli interessati anche se soffrono di fimosi hanno rapporti sessuali ed anche se hanno irritazione al glande almeno così scrivono gli utenti.
Secondo Voi è possibile che per una fimosi ed una forte sensibiltà avvenga questo o ci sono altri problemi? Grazie in anticipo.
Saluti
Andando dall'urologo è stata diagnosticata una fimosi due mesi fa è stata fatta una circoncisione, tutto bene ma a causa di una forte sensibilità al glande non ci sono erezioni o perlomeno ci sono alcune volte e molto brevi, consultando la dottoressa che ha fatto l'intervento risponde che è normale che ci vuole tempo perchè il glande si normalizzi.
Secondo me la situazione non è normale e credo che ci siano altri problemi non so di che genere psicologici o fisici, questo lo sostengo io anche perchè leggendo tutti i consulti da voi forniti leggo che gli interessati anche se soffrono di fimosi hanno rapporti sessuali ed anche se hanno irritazione al glande almeno così scrivono gli utenti.
Secondo Voi è possibile che per una fimosi ed una forte sensibiltà avvenga questo o ci sono altri problemi? Grazie in anticipo.
Saluti
[#1] dopo
No,certamente esiste la necessità di una vista uro/anfrologica
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#2] dopo

Utente 312XXX
Iscritto dal 2004
che cos'e questa visita? Dove si esegue? Un urologo o un andrologo?
grazie saluti
grazie saluti
[#3] dopo
Gentile lettrice,
il collega Mallus voleva consigliare per il suo compagno una valutazione uro-andrologica diretta infatti quadri clinici complessi come questo non possono essere risolti tramite una semplice e-mail. E' bene cioè consultare un andrologo che abbia anche delle precise competenze di tipo urologico o viceversa. Questo permetterà di escludere un problema organico ed eventualmente focalizzare le successive attenzioni sul versante psicologico.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
il collega Mallus voleva consigliare per il suo compagno una valutazione uro-andrologica diretta infatti quadri clinici complessi come questo non possono essere risolti tramite una semplice e-mail. E' bene cioè consultare un andrologo che abbia anche delle precise competenze di tipo urologico o viceversa. Questo permetterà di escludere un problema organico ed eventualmente focalizzare le successive attenzioni sul versante psicologico.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
[#4] dopo
La stessa dottoressa che ha operato il compagno per la fimosi ( in genere è un urologo) dovrebbe avere competenze andrologiche e , se non ne ha , senz'altro sarà in grado di indirizzarvi ad uno specialista competente.
Cordilità
Mirco Castiglioni
Cordilità
Mirco Castiglioni
[#6] dopo

Utente 312XXX
Iscritto dal 2004
grazie mille delle risposte fornitemi.
Saluti
Saluti
[#7] dopo
Anche a mio parere è opportuna una rivalutazione uro/andrologica. Potete tranquillamente rivolgervi alla dottoressa che ha seguito il partner per il frenulo e sentire cosa vi suggerisce o in alternativa consultare un altro specialista nella vostra zona.
COrdiali saluti,
dott Daniele Masala.
COrdiali saluti,
dott Daniele Masala.