Eccellente
Mi è stato di grande aiuto...veloce risposta e molto cortese!
b sera grazie per la risposta
ottima risposta
Mi ha risposto, nonostante diverse mie richieste di chiarimenti una sola volta, forse anche bene, ma non è stato esaustivo rispetto alle mie richieste!
FARMACO O RIMEDIO CHE RIDUCA LA QUANTITA' O CHE MIGLIORI LA QUALITA' DELL'ESPETTORATO O NE PREVENGA LA FORMAZIONE PATOLOGICA. MUCOLITICI (TOPICI), ANTI INFIAMMATORI TOPICI E SISTEMICI, VACCINI ANTIVIRALI, ANTIBATTERICI.
COMPLESSO SISTEMA TUBULARE ATTO AL TRAPORTO DELL'ARIA DALLA TRACHEA FINO AGLI ALVEOLI. I BRONCHI PRICIPALI DX E SN SI DIVIDONO IN TRE LOBARI, OGNUNO DI ESSI IN TRE SUBSEGMENTALI PER 23 VOLTE FORMANDO UN ALBERO ROVESCIATO DALLA TRACHEA AGLI ALVEOLI
bronchi di piccole - medie dimensioni dilatati, per cause congenite eo conseguenti a bronchiti croniche, che diventano ricettacolo di secrezioni spesso purulente, e causa di emoftoe . Localizzate e asportabili chirurgicamente oppure diffuse.
ENFISEMA NON OMOGENEO, DOVE IL DANNO DEL PARENCHIMA IN ALCUNE AREE RIGUARDA PIU' GLI ALVEOLI E LA VENTILAZIONE, IN ALTRE LA PERFUSIONE SANGUIGNA, COME NEL "CENTROLOBULARE": RIDUCENDO GLI SCAMBI GASSOSI TRA ARIA E SANGUE, SI VERIFICA PIU' FACILMENTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA. NEL "PANLOBULARE" INVECE, POCA ARIA E POCO SANGUE PERFONDONO I POLMONI MA SONO SEMPRE A CONTATTO FRA LORO E GLI SCAMBI RESPIRATORI SONO PIU' EFFICACI. L'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA SPESSO AVVIENE SOLO DURANTE SFORZO.
APPARECCHIO DI AUSILIO ALLA RESPIRAZIONE. SUPPORTA (O SOSTITUISCE) L'APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO PER DILATARE I POLMONI DURANTE L'INSPIRAZIONE, TRAMITE PRESSIONE NEGATIVA COME PER IL POLMONE D'ACCIAIO, A PRESSIONE POSITIVA SONO GLI APPARECCHI CHE "SPINGONO" L'ARIA NEI POLMONI TRAMITE APPOSITE "MASCHERE" CHE ADERISCONO A NASO E\O BOCCA: NON INVASIVI. TRAMITE CANNULE CHE ADERISCONO IN TRACHEA (O BRONCHI PRINCIPALI): INVASIVI. A PRESSIONE INTERMITTENTE e\o CONTINUA (biLEVEL e\o cPAP) ecc. ecc.
Flogosi, infiammazione, della mucosa nasale e faringea. Molto più frequentemente la faringite è secondaria alla rinite: sia per scolo di secrezioni nasali in faringe, sopratutto durante le ore notturne, in clinostatismo, sia per la tendenza alla respirazione con la bocca, con l'esclusione cioè, delle principali funzioni respiratorie del naso: 1 depurazione - 2 riscaldamento adeguato - 3 umidificazione adeguata dell'aria inalata. Solo flogosi o anche infezione batterica - virale - micotica.
Spirometria alla lettera = MISURA del RESPIRO Esame col quale si valuta la funzionalità respiratoria con cui si individuano i due deficit RESTRITTIVO riduzione della quantità e OSTRUTTIVO riduzione del flusso dell'aria polmonare ventilabile
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso Bari. Iscritto all'Ordine dei Medici di Barletta-Andria.
Verifica dati su FNOMCeO.it »
studio dell'ASMA, BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA, ENFISEMA, INSUFFICIENZA RESPIRATORIA, OSSIGENO TERAPIA, NEOPLASIE e FIBROSI POLMONARI. OSAS
VALUTAZIONE SPIROMETRICA:
LENTA, CON FLUSSO VOLUME, GLOBALE CON TECNICA PLETISMOGRAFICA O DILUIZIONE DI GAS (ANCHE PER DLCO: studio della diffusione...
alveolo - capillare) PROVE DI STIMOLAZIONE E DI REVERSIBILITA' ecc
BRONCOSCOPIA:
ESPLORATIVA, DIAGNOSTICA (BAL, brushing, biopsie anche transbronchiali in radioscopia), OPERATIVA (broncoaspirazione, rimozione corpo estraneo, laser, brachiterapia (con sondino per RT endobronchiale)
EMOGASANALISI E SATURIMETRIA (basale, dopo sforzo (walking test), ad (per la prescrizione di O2 terapia a lungo termine)
POLISONNOGRAFIA
-LAUREATO a BARI nel 1988 (tesi "moderni aspetti di pleurite tubercolare")
- SPECIALIZZATO nel 1992 UNIVERSITA? CATTOLICA di ROMA (tesi "forza dei mm respiratoria in calciatori di serie A....")
- DIRIGENTE MEDICO dal 1992 al 2014 presso la BRONCOLOGIA - FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA dellì'Ospedale CSS di S. G. ROTONDO (FG)
- DIRIGENTE MEDICO DAL 2014 presso la PNEUMOLOGIA TERRITORIALE AUSL BAT (M. di SAVOIA)
- PERFEZIONATO IN BRONCOSCOPIA DIAGNOSTICA-INTERVENTISTICA E...
FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
Il Dr. Vito Di Cosmo è specialista di medicitalia.it dal 2009.