
Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.
Dr. Alessandro Cappelli
Dentista, Odontostomatologo
716 Consulti
21 Recensioni
Scheda vista 279.253 volte
Ultime recensioni ricevute
Dettagliato e professionale.
Consiglio perfetto e preciso
E' stato molto gentile a rispondermi subito. Io spero che provenga dall'afta,perche il dolore che sento è come quando ho afte,inoltre è normale che mi sono venute le afte vicino la bocca dove appoggiava i suoi "macchinari"?
Attento ed esaustivo nelle risposte.
esauriente e utile
Ultimi consulti erogati
06-01-2015 - Odontoiatria e odontostomatologia
Visto 7.328 volte
Visto 122.261 volte
Visto 2.263 volte
Visto 33.817 volte
Visto 2.666 volte
Ultimi articoli dal blog
09-10-2016 - Odontoiatria e odontostomatologia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 5.145 volte
09-10-2016 - Odontoiatria e odontostomatologia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 2.402 volte
08-02-2012 - Odontoiatria e odontostomatologia
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 45.948 volte
06-02-2012 - Odontoiatria e odontostomatologia
7 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 771.216 volte
21-01-2012 - Odontoiatria e odontostomatologia
7 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 18.644 volte
Ultimi articoli scientifici MinForma
Visto 272.261 volte
Visto 52.056 volte
27-01-2012 - Odontoiatria e odontostomatologia
Visto 204.572 volte
16-01-2012 - Odontoiatria e odontostomatologia
Visto 45.013 volte
Visto 70.368 volte
Glossario medico
estremita' della radice di un dente che ospita l'ingresso del fascio vascolo nervoso che assicura il nutrimento al dente . Nell'apice termina il canale radicolare che ospita la polpa nervosa radicolare
abbattimento della carica batterica di una zona o di una ferita con l'utilizzo di agenti antimicrobici o detergenti medicati
La disodontiasi è la difficoltà nella eruzione di elementi dentari, in genere dovuta a mancanza di spazio utile o all' orientamento scorretto del dente. È un evento tipico dei terzi molari o denti del giudizio (ottavi) mal collocati.
fenomeno biologico per cui le cellule ossee si attaccano ad un impianto in titanio bloccandolo e integrandolo nell'osso stesso. E' alla base della moderna implantologia, dettaappunto osteointegrata.
Perno metallico o di altro materiale che si inserisce dentro la radice di un dente devitalizzato per fungere da supporto ad una corona protesica
categoria di protesi odontoiatrica vota alla sostituzione di denti mancanti caratterizzata dalla necessita' di rimozione dalla bocca per le manovre di igiene .Puo' essere totale o parziale e avere vari tipi di appoggio ai denti residui.
apparecchiatura protesica rimovibile usata in odontoiatria volta alla sostituzione di denti mancanti costituita da uno scheletro metallico di supporto ai denti della protesi
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso Universita' la Sapienza Roma. Iscritto all'Ordine dei Medici di Ascoli-Piceno.
Specialista in:
Perfezionato in: Odontoiatria e odontostomatologia Chirurgia odontostomatologica
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Perfezionato in Odontoiatria Conservativa ed Estetica . Universita' di Siena 1998
Perfezionato in Chirurgia orale -Universita' di Chieti 1999
Perfezionato in Implantologia .Universita' di Chieti 1999
Perfezionato in Laserterapia e applicazioni delle nuove tecnologie in odontoiatria...
-Universita' di Firenze 2009
Curriculum vitae
Curriculum vitae et studiorum Nome Cappelli dr Alessandro ...
Sito web
Attività su Medicitalia
Il Dr. Alessandro Cappelli è specialista di medicitalia.it dal 2009.