Ecg appena fatto in farmacia..come vi sembrano i risultati? specialmente il qt?

Ho Appena fatto un ECG di controllo (ho avuto due settimane la sensazione come se perdessi l aria, specialmente sotto stress o la notte) , l ho fatto in farmacia avendo disponibilità subito ma devo aspettare lunedì per portarlo al medico.
Questi sono i risultati che io leggo ma non capisco, specialmente sul qt e gli ultimi dati.

FC: 86 BPM PR: 116MS.
QRSD:92MS
QT/QTC: 370/415 MS QTCB 442MS.
QTCF:417
RV5-6/SV1: 1, 06/0, 88 MV.
SOKLYON 1, 94 MV
ASSI: 31/-5/0

Considerando che poi alla fine credo che sia andato bene in quanto c'è scritto tracciato nei limiti.
Ma potrei capire se c'è qualche valore qui sopra indicato che è al limite del "normale "?
Grazie
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.6k 146
Questi numeri sono stati calcolati automaticamente dal software interpretativo dell'elettrocardiografo. Nessun cardiologo ne tiene conto quando referta un ECG, in quanto molto spesso sono errati.
L'unica diagnosi che conta è quella redatta dal cardiologo refertatore che provvede manualmente al calcolo dei parametri che servono alla formulazione della diagnosi stessa, nel suo caso risultata nei limiti della normalità.
Cordiali saluti

Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta..ma nei limiti della normalità..va interpretato che è buono o che è appunto nei limiti ? Molti termini traggono in inganno se interpretati male
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.6k 146
Nei limiti della normalità = tutto normale

Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia