
Utente
Salve, sono una ragazza di 18 anni e peso 47 kg ( sono sottopeso ma per costituzione), non molto sportiva, faccio ginnastica 2 ore a settimana scolasticamente e saltuariamente vado in palestra, quando trovo tempo, normalmente dopo 5-10 minuti di corsa lenta ( o camminata veloce) ho una frequenza cardiaca di circa 160 battiti al minuto, e a riposo oscillo tra i 70 e i 90 battiti al minuto; l'altro giorno però dopo soli 2-3 minuti di esercizio ho raggiunto i 180 battiti e poco dopo sono quasi arrivata ai 190... non ero fuori allenamento... ero stata in palestra la settimana prima... ma allora come mai?
i miei genitori hanno detto che forse sarebbe meglio fare un elettrocardiogramma.. dato ke nn l'ho mai fatto e spesso ho come delle fitte nella zona del cuore...
sarebbe opportuno un elettrocardiogramma o è un esame inutile nel mio caso?
i miei genitori hanno detto che forse sarebbe meglio fare un elettrocardiogramma.. dato ke nn l'ho mai fatto e spesso ho come delle fitte nella zona del cuore...
sarebbe opportuno un elettrocardiogramma o è un esame inutile nel mio caso?