Anomalie ripolarizzazione
Gentili cardiologi,
ho fatto un ECG in data 25/10/2010 e il cardiologo mi ha trovato delle anomalie di ripolarizzazione (ventricoli). Il mio medico di famiglia ha minimizzato la cosa, dicendo che non è niente. La mia psichiatra ha richiesto un'analisi di sodio e potassio. Domani mattina ho l'ecocardiogramma, ma non sono tranquilla.
Soffro di depressione e ansia e prendo le seguenti medicine:
- Xanax
- Daparox
- Seroquel
- Una fiala ogni 14 gg di Risperdal (anche se la psichiatra vuole togliermela, data la situazione)
- Tapaxole (soffro di tiroidite di Hashimoto)
- Inderal (mezza pasticca la sera)
Vorrei sapere se queste anomalie di ripolarizzazione derivano dalle medicine che prendo, o da qualcosa di congenito, o ancora dalla tiroide. Il mio ultimo ECG, fatto il 10/3/2010, non riscontrava anomalie.
Il cardiologo mi ha detto che devo dimagrire e che, forse, le anomalie sono dovute ai farmaci che prendo.
Concludo dicendo che sono obesa per via della tiroide, ma ho perso, da Agosto, 10 kg grazie alle camminate e alla dieta (sono seguita da una dietologa).
Grazie per l'attenzione,
Serena.
ho fatto un ECG in data 25/10/2010 e il cardiologo mi ha trovato delle anomalie di ripolarizzazione (ventricoli). Il mio medico di famiglia ha minimizzato la cosa, dicendo che non è niente. La mia psichiatra ha richiesto un'analisi di sodio e potassio. Domani mattina ho l'ecocardiogramma, ma non sono tranquilla.
Soffro di depressione e ansia e prendo le seguenti medicine:
- Xanax
- Daparox
- Seroquel
- Una fiala ogni 14 gg di Risperdal (anche se la psichiatra vuole togliermela, data la situazione)
- Tapaxole (soffro di tiroidite di Hashimoto)
- Inderal (mezza pasticca la sera)
Vorrei sapere se queste anomalie di ripolarizzazione derivano dalle medicine che prendo, o da qualcosa di congenito, o ancora dalla tiroide. Il mio ultimo ECG, fatto il 10/3/2010, non riscontrava anomalie.
Il cardiologo mi ha detto che devo dimagrire e che, forse, le anomalie sono dovute ai farmaci che prendo.
Concludo dicendo che sono obesa per via della tiroide, ma ho perso, da Agosto, 10 kg grazie alle camminate e alla dieta (sono seguita da una dietologa).
Grazie per l'attenzione,
Serena.
Gentile Serena,
il riscontro di anomalie della ripolarizzazione, se non altrimenti specificate, non è riconducibile ad alcuna specifica patologia, è estremamente frequente nelle giovani donne e non ha alcuna rilevanza clinica. Infatti spesso non vengono neppure menzionate nel referto di ECG peraltro normali per non provocare ingiustificati timori (come in effetti è accaduto a Lei).
Stia tranquilla e continui con fiducia la Sua terapia.
Cordiali saluti
il riscontro di anomalie della ripolarizzazione, se non altrimenti specificate, non è riconducibile ad alcuna specifica patologia, è estremamente frequente nelle giovani donne e non ha alcuna rilevanza clinica. Infatti spesso non vengono neppure menzionate nel referto di ECG peraltro normali per non provocare ingiustificati timori (come in effetti è accaduto a Lei).
Stia tranquilla e continui con fiducia la Sua terapia.
Cordiali saluti
Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo

Ex utente
Grazie Dottore,
mi ha tranquillizzata. Il 3 Dicembre avrò l'ecocardiogramma, poi si vedrà.
Per ora potassio e sodio sono a posto.
Grazie ancora,
Serena.
mi ha tranquillizzata. Il 3 Dicembre avrò l'ecocardiogramma, poi si vedrà.
Per ora potassio e sodio sono a posto.
Grazie ancora,
Serena.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 29/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
- Mi tranquillizai ma passata l'estate e iniziato l'autunno ritorna la depressione e le extrasistole
- Soffro di tachicardia, ansia, attacchi di panico e depressione
- Senso di depressione, dolore al petto persistente, forte stress
- Problemi cardiaci?
- Depressione st t
- Visita di controllo extrasistoli ventricolari