
Utente
RICERCA SINTOMO...
menu
Cardiologo
INSERIMENTO CONSULTO
La replica è stata salvata con successo.
LA TUA REPLICA
Compenso, mucose rose, polsi asimmetrici, toni validi ritmicinon soffi patologici.
Ecg: ritmo sinusale normale, normale conduzione AV.
, normale ventricologramma.
normale ripolarizzazione.
Eco: Situs solitus, levocardia.
concordanza av e va.
Normali spessori volumi e funzione distopica biventricolare.
non ostruzioni agli afflussi.
Valvola aortica tricuspide normofunzionante.
Mitrale normale per anatomia e funzione.
Normale origine coronarica.
normali pressioni polmonari.
Setti integri.
Dotti di.
botallo pervio dal calibro inferiore a 2 mm.
non sospetti ritorni venosi polmonari anomali.
Arco aortico levoposto senza segni di coartazione.
Vena cava inferiore di normale calibro ed escursioni.
Non versamento pericardio.
Non segni ne sintomi di cardiopatia significativo.
Botallo pervio restrittivo.
Questione il referto della visita ecg ed ecodoppler
La domanda è se può ancora chiudersi visto che la bimba ha 8 mesi, se si può allargare ulteriormente e cosa comporta.
Grazie
menu
Cardiologo
INSERIMENTO CONSULTO
La replica è stata salvata con successo.
LA TUA REPLICA
Compenso, mucose rose, polsi asimmetrici, toni validi ritmicinon soffi patologici.
Ecg: ritmo sinusale normale, normale conduzione AV.
, normale ventricologramma.
normale ripolarizzazione.
Eco: Situs solitus, levocardia.
concordanza av e va.
Normali spessori volumi e funzione distopica biventricolare.
non ostruzioni agli afflussi.
Valvola aortica tricuspide normofunzionante.
Mitrale normale per anatomia e funzione.
Normale origine coronarica.
normali pressioni polmonari.
Setti integri.
Dotti di.
botallo pervio dal calibro inferiore a 2 mm.
non sospetti ritorni venosi polmonari anomali.
Arco aortico levoposto senza segni di coartazione.
Vena cava inferiore di normale calibro ed escursioni.
Non versamento pericardio.
Non segni ne sintomi di cardiopatia significativo.
Botallo pervio restrittivo.
Questione il referto della visita ecg ed ecodoppler
La domanda è se può ancora chiudersi visto che la bimba ha 8 mesi, se si può allargare ulteriormente e cosa comporta.
Grazie
[#1]
Il dotto di Botallo puo' chiudersi spontaneamente nella crescita. Ripeta l'esame tra un anno
Si tranquillizzi
Si tranquillizzi
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Niente di che ma non capisco perche' debba essere pessimista.
Moltissime persone che non hanno mai eseguito un ecocolordoppler cardiaco non lo sanno neppure di averlo e vivono tranquillamente...
Si tranquillizzi.
Moltissime persone che non hanno mai eseguito un ecocolordoppler cardiaco non lo sanno neppure di averlo e vivono tranquillamente...
Si tranquillizzi.
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
le,cause non si sanno .
talora il dotto di botallo si chiude poco dopo la nascita ,talora più tardi , talora non si chiude.
ripeta la esame tra un anno
arrivederci
talora il dotto di botallo si chiude poco dopo la nascita ,talora più tardi , talora non si chiude.
ripeta la esame tra un anno
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso