
L'endometriosi
Cos'è l'endometriosi e quali organi colpisce? Le cause sconosciute, i sintomi, la diagnosi e il test salivare. Come si cura l'endometriosi: farmaci e chirurgia.
x
x
L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.
Cos'è l'endometriosi e quali organi colpisce? Le cause sconosciute, i sintomi, la diagnosi e il test salivare. Come si cura l'endometriosi: farmaci e chirurgia.
Endometriosi intestinale o sindrome del colon irritabile? I sintomi al ventre e il dolore intestinale: ecco perché la diagnosi di endometriosi è così difficile.
Endometriosi, novità per la diagnosi: un test salivare permetterà di riconoscere in tempo la malattia. Si chiama Endotest ed è già in commercio in Francia.
Cosa mangiare in caso di endometriosi? Quale relazione tra endometriosi e alimentazione? Cibi da evitare o da preferire, intolleranze, sport consigliati.
L'endometriosi può colpire le donne in età fertile: una malattia dal forte impatto sociale e psicologico. Quali sono le terapie possibili per curarla?
Quanto influiscono le cisti ovariche e l'endometriosi sulla fertilità? Rimozione con laparotomia o chirurgia endoscopica: effetti sulla riserva ovarica.
Le conseguenze dell'endometriosi sulla vita della coppia: non solo dolore nei rapporti sessuali, ma anche rischio di fertilità se la diagnosi non è precoce.
Vaginite La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.
Vulvodinia La vulvodinia è una patologie che colpisce la vulva, si manifesta con costante bruciore, secchezza e sintomi dolorosi che compromettono la vita sessuale.