Creatinina, gfr e acido urico fuori range
Salve, ho fatto recentemente le analisi e mi sono usciti questi 4 valori fuori range: creatinina 1.19 (valori di riferimento 0.40 - 1.10), GFR 69 (valori di riferimento >90), acido urico 7.3 (valori di riferimento 3.5 - 7.2) e da ultimo Ferro 55 (valori di riferimento 65 - 175).
Per il resto tutto ok (emocromo, urine, sodio, potassio, cloro, calcio, magnesio, proteine totali, proteina c, ves, colesterolo, trigliceridi, bilirubina, lipasi, amilasi, fosfatasi, transaminasi, urea, glucosio, emoglobina % e glicata).
Sono discostamenti che si possono considerare lieve e che non mi devono far preoccupare o mi suggerite di procedere quanto prima ad approfondire con ulteriori esami?
Aggiungo che ho quasi 49 anni, sovrappeso (105 kg per 180 cm), non fumatore, soffro di ipertensione (assumo ogni mattina Parvati 5+5)
Grazie per la cortese risposta
Per il resto tutto ok (emocromo, urine, sodio, potassio, cloro, calcio, magnesio, proteine totali, proteina c, ves, colesterolo, trigliceridi, bilirubina, lipasi, amilasi, fosfatasi, transaminasi, urea, glucosio, emoglobina % e glicata).
Sono discostamenti che si possono considerare lieve e che non mi devono far preoccupare o mi suggerite di procedere quanto prima ad approfondire con ulteriori esami?
Aggiungo che ho quasi 49 anni, sovrappeso (105 kg per 180 cm), non fumatore, soffro di ipertensione (assumo ogni mattina Parvati 5+5)
Grazie per la cortese risposta
Gli esami, anche se lievemente alterati , sono un campanello di allarme. La causa principale è sicuramente nel sovrappeso che è ai limiti dell' obesità conclamata. L' ipertensione è la conseguenza del quadro e può essere fattore di aggravamento, nel tempo, della funzionalità renale . Consiglio una dieta tendenzialmente vegetariana, riducendo pane , pasta , carne a massimo 100 grammi al giorno. Acido urico aumentato per cui consiglio Allopurinolo da 300 mg 1 compressa il lunedì e 1 il giovedì. Fare un controllo cardiologico almeno ogni 2 anni.
Dr. ennio duranti

Utente
Grazie 1000 per il riscontro.
Saluti
Saluti
Il filtrato è lievemente ridotto anche per effetto della terapia antipertensiva.
Le consiglio di fare qualche glicemia 2 ore dopo il pasto principale per valutare se resta sotto 140 mg% e di inserire negli esami periodici la microalbuminuria e il Na urine 24 ore (per confermare o meno se mangia troppo sale).
In sintesi, lei ha uan sindrome metabolica (che una volta si chiamava pre-diabete).
Saluti,
Le consiglio di fare qualche glicemia 2 ore dopo il pasto principale per valutare se resta sotto 140 mg% e di inserire negli esami periodici la microalbuminuria e il Na urine 24 ore (per confermare o meno se mangia troppo sale).
In sintesi, lei ha uan sindrome metabolica (che una volta si chiamava pre-diabete).
Saluti,
Decenzio Bonucchi, Nefrologo
libero professionista

Utente
Grazie 1000 per il riscontro dottore.
Eventualmente una sindrome metabolica come andrebbe trattata? Una buona dieta, magari riducendo pane e pasta o passando a pane integrale e pasta integrale, e un po' di sport, potrebbe bastare? O sarebbero necessari farmaci o integratori?
Grazie ancora per il riscontro
Saluti
Eventualmente una sindrome metabolica come andrebbe trattata? Una buona dieta, magari riducendo pane e pasta o passando a pane integrale e pasta integrale, e un po' di sport, potrebbe bastare? O sarebbero necessari farmaci o integratori?
Grazie ancora per il riscontro
Saluti
La sindrome matbolica viene trattata soprattutto dallo stile di vita e dai sacrifici del paziente: attività fisica, calo ponderale, dieta misurata e formulata da un nutrizionista. Ls pasta integrale è un compromesso cosmico-spaziale: biosgna mangiare meno.
Decenzio Bonucchi, Nefrologo
libero professionista

Utente
Grazie 1000 per la cortese risposta. Un saluto
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 296 visite dal 06/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ipertensione
- Vorrei gentilmente sapere se la mia pressione differenziale 130/65 è normale a 77 anni
- Buongiorno. sono un ragazzo di 31, ho avuto 3 crisi ipertensive con tachicardia
- Vescica iperattiva
- Nobistar/ Nebivololo per il trattamento della ipertensione!
- Ipertensione polmonare
- Soggetto iperteso con pressione improvvisamente bassa 45/80