Innesto gengivale
Buonasera,
quasi 3 mesi fa sono stato sottoposto ad un innesto gengivale su un canino e su un premolare.
Nonostante la caduta dei punti qualche giorno dopo, ho ottenuto una buona copertura della radice (il dentista parla di una riuscita dell'80/90%).
Ora dovrei ripetere l'innesto su un'altra zona (bilaminare multiplo su canino, incisivo e i due premolari).
La recessione è minima e ferma da anni quindi sono un po' titubante sull'intervenire o meno.
Fra l'altro sul canino è stata fatta diversi anni fa un'otturazione al colletto che regge ancora bene e che ad oggi non ha dato segni di cedimento (copre bene il tutto e mi ha salvato evitandomi un innesto più impegnativo).
Cosa mi consigliate di fare?
L'innesto può esser fatto ugualmente anche se il colletto del canino è stato otturato?
So che molti dentisti prediligono l'otturazione al colletto per evitare recidive ed interventi più invasivi.
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti
quasi 3 mesi fa sono stato sottoposto ad un innesto gengivale su un canino e su un premolare.
Nonostante la caduta dei punti qualche giorno dopo, ho ottenuto una buona copertura della radice (il dentista parla di una riuscita dell'80/90%).
Ora dovrei ripetere l'innesto su un'altra zona (bilaminare multiplo su canino, incisivo e i due premolari).
La recessione è minima e ferma da anni quindi sono un po' titubante sull'intervenire o meno.
Fra l'altro sul canino è stata fatta diversi anni fa un'otturazione al colletto che regge ancora bene e che ad oggi non ha dato segni di cedimento (copre bene il tutto e mi ha salvato evitandomi un innesto più impegnativo).
Cosa mi consigliate di fare?
L'innesto può esser fatto ugualmente anche se il colletto del canino è stato otturato?
So che molti dentisti prediligono l'otturazione al colletto per evitare recidive ed interventi più invasivi.
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti
Gentilissimo utente, chiaramente la gengiva, non legherà biologicamente con il materiale amorfo, per cui si potrà ottenere una gengiva libera allungata, quindi avremo una pseudo tasca, che dovrà saper mantenere.
Se la retrazione è minima, ci sarebbe la possibilità di intraprendere la via non chirurgica, ristabilendo un attacco epiteliale lungo.
Se la retrazione è minima, ci sarebbe la possibilità di intraprendere la via non chirurgica, ristabilendo un attacco epiteliale lungo.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
La ringrazio Dottore!
Cosa intende per "pseudo tasca da mantenere"?
E poi mi chiedo: se l'otturazione sul colletto è ancora integra e ben conservata, ha senso andare a metterci sopra un innesto gengivale? Considerando che l'otturazione è stata fatta circa una decina d'anni fa.. e il colletto è ancora completamente ricoperto.. è come se non ci fosse recessione...
Non so se sia il caso di mettere in stand by l'intervento e magari sentire il parere di un altro odontoiatra. Anche perchè il primo innesto l'ho fatto poco meno di 3 mesi fa... aspetterei anche un anno per vedere se le gengiva regge..
Cosa intende per "pseudo tasca da mantenere"?
E poi mi chiedo: se l'otturazione sul colletto è ancora integra e ben conservata, ha senso andare a metterci sopra un innesto gengivale? Considerando che l'otturazione è stata fatta circa una decina d'anni fa.. e il colletto è ancora completamente ricoperto.. è come se non ci fosse recessione...
Non so se sia il caso di mettere in stand by l'intervento e magari sentire il parere di un altro odontoiatra. Anche perchè il primo innesto l'ho fatto poco meno di 3 mesi fa... aspetterei anche un anno per vedere se le gengiva regge..
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 140 visite dal 08/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.