Operazioni adenoidi

Buongiorno dottori,

mia figlia di 5 anni mercoledì sarà operata di adenoidi, dato che ha la gola un po' arrossata oggi le ho messo una supposta di Flumarin, ma ho letto che non si possono somministrare fans.

Sono in panico, ditemi che per una supposta non succede nulla, ovviamente non ne metto più.

Grazie.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Non è successo niente, stia tranquilla. In caso di dolore, puo' darle il paracetamolo. In bocca al lupo per l'intervento

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore!!! Crepi il lupo non ha dolore per fortuna
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ma la operano lo stesso nonostante cura con antibiotico cortisone ecc continua ad avere muco..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Questo lo deciderà la mattina dell'intervento l'Anestesista. Importante è che la Bambina non abbia febbre.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille speriamo tutto bene
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno oggi la bambina deve operarsi.. sono in ansia e ancor di più per il post operatorio.. mi hanno parlato di possibili emorragie e sono in ansia
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Chiedo scusa la bambina è stata operata.. ma è normale che continua ancora a russare e sembra abbia muco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Tranquilla, tutto cio' è normale nel post-operatorio

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno!! La bambina anche dopo l operazione alle adenoidi mi hanno detto che presenta catarro nelle orecchie.. e che sarebbe andato via con il tempo.. ma possibile che nn devo fare nessuna cura per farlo defluire? Loro nn potevano aspirarlo durante l intervento??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
No, non potevano farlo. Gradatamente, il catarro nell'orecchio medio tenderà a regredire naturalmente, una volta eliminato l'ostacolo creato dall'ipertrofia delle adenoidi

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno! La bambina è stata operata una settimana fa solo di adenoidi è possibile che devo aspettare altri 15 gg per la dieta libera.. sarebbero 3 settimane di ripresa in toltale..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Generalmente, l'alimentazione normale puo' essere ripresa dopo 15 giorni dall'intervento ma, ovviamente, ogni caso è a se ed è il Medico che è intervenuto a dare le indicazioni in tal senso

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore! Anche perché nn capisco come facciano a vedere se sta guarendo oppure no.. nn si vede nulla
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno sono qui a chiedere un consulto! La mia bambina è stata operata ormai 12 gg fa cosa dovrei fare se si dovesse raffreddare? Ho il piccolo raffreddato e nn vorrei che la contagia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
In caso di malattia da raffreddamento, puo' utilizzare uno spray nasale cortisonico ed un mucolitico per via orale

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottori! La bambina a distanza di un mese dall’ intervento si è raffreddata.. fin qui tutto bene se nn fosse che dopo un giorno di raffreddore eccoti ricomparire il muco giallo e denso che aveva prima con le adenoidi!! Mi sembra di essere al punto di partenza!!! è normale?? Può esserci ancora qualche residuo del vecchio muco o il catarro che aveva nelle orecchie che sta venendo giù?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Sono stata dall otorino di fiducia e nonostante l intervento siamo al punto di partenza! La bambina ha di nuovo rinofaringite muco purulenta con inizio di otite catarrale.. sono avvilita stiamo al punto di partenza!!!! La cosa peggiore è che il dottore nn mi ha saputo dare una spiegazione!! A cosa è dovuto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Per una verifica dell'esito dell'intervento, servirebbe una RX del cranio in proiezione laterale. Mi pare di ricordare che tale esame non sia stato richiesto prima dell'intervento. Se l'intervento è stato condotto correttamente, il fatto che la Bimba si sia ammalata dipende dal sistema immunitario che deve essere rinforzato con una specifica cura.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore a cosa doveva servire l Rx? No nn è stata effettuata.. però è normale avere sempre questo muco batterico?? Devo fare qualcosa?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ma è il caso di fare un esame citologico nasale alla bambina? Dopo quanto dalla fine della terapia antibiotica lo devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Non serve l'esame citologico ma, come consigliato, una RX del cranio in proiezione laterale per vedere l'esito dell'intervento cui la Bimba è stata sottoposta

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ma per la bambina va bene il bronco vaxom
O è più efficace L Onaka
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Entrambi i prodotti sono validi per la sua Bimba. Si affidi alla prescrizione del Medico curante

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L otorino mi ha prescritto il bronco vaxom la pediatra l onaka .. nn so chi seguire
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria