Lyrica in monoterapia per depressione e panico

Buonasera dottori, soffro di depressione marcata, ricorrente, apatia, sbalzi di umore, ansia e panico.


Negli anni sono stati fatti vari tentativi di terapie farmacologiche in monoterapia e associazione, ma purtroppo alcuni mi creavano effetti collaterali troppo invalidanti ed altri effetti terapeutici blandi.


Ho assunto negli anni depakin, lamictal, cipralex, zoloft, brintellix, lyrica, reagila, a dosi differenti e per lunghi periodi.
La terapia che mi aveva dato un po' di sollievo era zoloft 100 mg e lyruca 50 mg, ma con effetti collaterali importanti sull'appartamento gastrointestinale e scomparsa della libido, impossibilità a raggiungere l'orgasmo e soprattutto un appiattimento emotivo molto forte... Unico farmaco che mi ave a fatto bene è stato il deniban 50 su sosia e umore, ma a distanza di un mese avevo galattorrea e prolattina sui 290.
Interrotto

Da lì sono stati provati altri farmaci e associazioni.
Purtroppo gli SSRI mi aiutano con ansia e panico, ma assolutamente non con la depressione, anzi mi rendono apatica, piatta, senza voglie.
Il lamictal mi aiutava e non mi appiattiva e non mi rendeva impossibilie raggiungere l'orgasmo, non mi toglieva ansia e panico e dolori.
Brintellux mi ha creato uno stato di agitazione psicomotoria e nervosismo ingestibili.


Arrivo al dunque
Dopo vari tentativi siamo arrivati con lo specialista ad assumere 50 mg di zoloft al mattino e 75 mg di lyrica la sera e diciamo che sto leggermente meglio, nel senso che sopravvivo.


Ora lo osichiatra ha deciso di togliere del tutto lo zoloft, scalando di 25 mg ogni 3-4 giorni e inserire il lyrica 25 al mattino al posto dello zoloft 50.

Dunque la terapia sarebbe 25 mg di lyrica al mattino e 75 mg di lyrica la sera, per poi ogni 7 giorni aumentare la dose del mattino fino ad arrivare a 75 mattino e 75 la sera.


La motivazione dello psichiatra è stata che gli SSRI mi rendono apatica e anche gli altri tentativi sono falliti e provando con il lyrica in monoterapia dovrei avere meno effetti collaterali sulla sfera sessuake (vi risulta?) un miglioramento dell'umore, dell'ansia e dei dolori.
A me non risulta che il lyruca curi la depressione a voi?.


Grazie per le risposte
Saluti
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 43.2k 1k
È un tentativo personalizzato di terapia che potrebbe non dare effetti specifici sull’umore.

In ogni caso la sertralina non è stata utilizzata a dosaggi massimi.

https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, scusi non ho capito: in che senso il lyrica potrebbe non dare effetti specifici sull'umore?

La sertralina in passato era al dosaggio di 150 mg che purtroppo mi rendevano priva di emozioni e piacere fisico ed emotivo oltre ad una nausea costante e fortissima. Non mi tirava su, al contrario ero apatica e con distimia, ma in compenso non avevo più ansia e panico se non in forma lieve, ma per la depressione non ha funzionato.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore buongiorno, scusi non voglio insistere per avere una risposta, ci mancherebbe è che non ho capito se deco rispondere qui per eventuali chiarimenti oppure fare una nuova richiesta? Grazie scusi il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria