Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.
Dr. Gino Alessandro Scalese
Urologo, Andrologo
5.954 Consulti
128 Recensioni
Scheda vista 599.021 volte
Ultime recensioni ricevute
La ringrazio.
sodisfattissimo
Dottore molto Professionale, molto presente e molto preparato. Complimenti
Ottimo
gentilissimo
Ultimi consulti erogati
Visto 3.546 volte
Visto 2.132 volte
Visto 1.254 volte
Visto 4.566 volte
Visto 1.401 volte
Ultime Notizie
11-01-2023 - Andrologia
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 4.794 volte
30-05-2020 - Urologia
10 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 12.038 volte
14-05-2020 - Urologia
3 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 22.543 volte
22-04-2020 - Igiene e medicina preventiva
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 9.944 volte
24-03-2020 - Urologia
7 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 21.483 volte
Ultimi articoli scientifici
22-02-2023 - Igiene e medicina preventiva
Visto 9.432 volte
Visto 92.337 volte
Visto 35.613 volte
Visto 4.885 volte
Visto 7.190 volte
Glossario medico
Calo o riduzione della libido
Tecniche chirurgiche adottate per correggere problemi riguardanti la salute sessuale maschile (es.: correzione di varicocele, curvature peniene, frenulo breve o corto, fimosi,idrocele; impianto protesi peniene, vasectomia,impotenza organica)
Tecnica chirurgica applicata con varie modalità nei pazienti affetti da pene curvo congenito od acquisito come accade di frequente nella malattia di La Peyronie.
Per ematuria si intende la presenza di sangue nella urine evidente ad occhio nudo (macroematuria) oppure rilevabile solo al microscopio (microematuria).
Per parafisiologico si intende una situazione che non rientra nei parametri di "normalità" ma che allo stesso tempo non rappresenta una "patologia".
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso Università degli Studi di Bari. Iscritto all'Ordine dei Medici di Bari.
Specialista in: Urologia
Perfezionato in: Andrologia
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Urologia
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne di testicoli (orchiti, orchiepididimiti, tumore del testicolo)
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne della prostata (prostatiti, ipertrofia prostatica, tumore prostatico)
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne della...
vescica (tumori vescicali superficiali ed infiltranti, cistiti, calcolosi vescicale, diverticolosi vescicale)
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne di rene ed uretere (coliche renali, calcolosi renale ed ureterale, stenosi del giunto pieloureterale, idronefrosi, tumori del rene e dell'uretere)
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne dei surreni
-Riabilitazione della continenza urinaria dopo prostatectomia radicale
Andrologia:
-Diagnosi e cura della Disfunzione Erettile (DE)
-Diagnosi e cura della eiaculazione precoce e calo del desiderio sessuale.
-Diagnosi e cura di inferetilità maschile
-Diagnosi e cura di patologie benigne e maligne del pene (frenulo breve, fimosi, varicocele, curvature peniene, tumore del pene).
-Diagnosi e cura di malattie sessualmente trasmesse (MST)
-Riabilitazione sessuale dopo prostatectomia radicale o chirurgia pelvica
Diagnostica urologica ed andrologica:
-Ecografia renale vescicale e prostatica transrettale;
-Ecocolordoppler scrotale
-Ecocolordoppler penieno dinamico
-Rigidometria notturna e real time (NPT)
-Uroflussometria e valutazione residuo post-minzionale
-Ecografia a domicilio
Tutti gli interventi dopo accurata diagnosi sono eseguiti con tecniche miniinvasive grazie anche all'utilizzo di tecnologie d'avanguardia e di ultima generazione (endoscopia rigida e flessibile, laparoscopia retro e transperitoneale, robotica, bisturi a radiofrequenze, bisturi ad ultrasuoni, laser, cistoscopia a fluorescenza).
Esegue:
-Visite a domicilio
-Ecografie a domicilio
-Trattamento con onde d'urto a bassa intensità (LIST).
-Tutti gli interventi di chirurgia urologica e andrologica in regime di intramoenia su prenotazione
Curriculum vitae
Dottor Scalese Gino Alessandro nato ad Acquaviva delle Fonti il 19/11/1971 già all’epoca delle scuole superiori mostra particolare interesse per la branca medica iscrivendosi nel 1991 alla Scuola di Medicina e Chirurgia nuovo ordinamento dell’Università di Bari, superando brillantemente i 56 esami nei tempi previsti sino alla Laurea del 1997. Sin dal 4° anno di Università dimostra particolare interesse per la Urologia e comincia a frequentare a...
Sito web
Attività su Medicitalia
Il Dr. Gino Alessandro SCALESE è specialista di medicitalia.it dal 2000.
È referente scientifico di medicitalia.it per la specializzazione di Urologia.