Dr. Giuseppe D'Oriano
Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza
12.148 Consulti
341 Recensioni
Scheda vista 186.859 volte
Via N. Fasano, 6 - 80078 Pozzuoli (Napoli) (NA) - Mappa
Ultime recensioni ricevute
Grazie dottore è stato molto chiaro
Dottore ma non posso aver l una visita da lei . Lei lavora a Napoli. ?
Grazie
Grazie
Grazie
Ultimi consulti erogati
Visto 105 volte
Visto 195 volte
Visto 170 volte
Visto 182 volte
Visto 151 volte
Ultimi articoli dal blog
13-02-2014 - Chirurgia generale
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 7.199 volte
28-09-2013 - Colonproctologia
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 3.565 volte
18-05-2013 - Colonproctologia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 3.868 volte
12-11-2010 - Colonproctologia
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 3.068 volte
Glossario medico
Tumore benigno del retto che deriva dalla proliferazione di epiteli ghiandolari e che si caratterizza per la presenza di strutture ghiandolari riconoscibili.
Dal gr. pêxis 'fissazione, unione'. Indica nel linguaggio scientifico, l'intervento chirurgico che riporta e fissa un organo nella sua sede naturale. Nell' Anopessia si ottiene il fissaggio del rivestimento anale e del tessuto emorroidario nella sede naturale, evitando l'asportazione delle emorroidi.
Le emorroidi vengono distinte in ESTERNE, quelle poste nella zona sottocutanea del margine anale ed INTERNE, quelle poste nel canale anale al di sopra della linea dentata.Spesso le emorroidi esterne vengono confuse con le emorroidi interne prolassate
Consiste in un tragitto patologico di forma canalicolare, che mette in comunicazione due strutture o due cavità dell'organismo, o mette in comunicazione queste con la superficie cutanea.
E' una plica cutanea ipertrofica del margine anale, un esubero di pelle della regione anale, non dolente, che si forma a seguito di esiti traumatici, prolasso emorroidario o ad una tromboflebite.
Microchirurgia Endoscopica Transanale
Metodica chirurgica che consente, attraverso l’accesso endoscopico al retto, l’asportazione di lesioni sia benigne sia maligne localizzate fino a 20 cm dall’orifizio anale esterno.
Che si trova intorno all’orifizio anale. Es:Ascesso perianale, Fistola perianale etc.
Il proctologo è la figura specialistica specifica per le malattie del colon retto ano, che ha origine dalla chirurgia ma con competenze gastroenterologiche,oncologiche, dermatologiche e uroginecologiche sia in fase diagnostica che terapeutica.
È una tecnica di indagine che permette la visualizzazione diretta del canale anale e del retto mediante l' introduzione di un Proctoscopio( sonda rigida o flessibile) attraverso l’ano.
Termine utilizzato per indicare la resezione del prolasso. Usato prevalentemente per indicare la resezioni di un prolasso rettale interno sia mucoso che a tutto spessore.
Proctoscopia o Rettoscopia è una tecnica di indagine che permette la visualizzazione diretta del canale anale e del retto mediante l' introduzione di un Proctoscopio( sonda rigida o flessibile) attraverso l’ano.
Suturatrice curva, ricaricabile di nuova concezione per l'esecuzione dell'intervento di STARR. Permette una miglior visibilità e la possibilità di modulare il quantitativo di prolasso da resecare.
Acronimo di Unità di Colonproctologia. La UCP è una struttura dove operano professionisti impeganati nella diagnosi e trattamento delle patologie del colon-retto-ano.
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso Università di Napoli. Iscritto all'Ordine dei Medici di Napoli.
Specialista in: Chirurgia oncologica
Perfezionato in: Colonproctologia Chirurgia generale Chirurgia dell'apparato digerente Chirurgia di urgenza e Pronto Soccorso
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia.
Coloproctologo,Pelviperineologo,Prevenzione e cura delle malattie neoplastiche ed infiammatorie colorettoanali.Studio della stipsi,dell'incontinenza fecale e delle alterazioni funzionali ed anatomiche del pavimento pelvico. Chirurgo...
oncologo. Reponsabile della Unità operativa di Chirurgia Colorettale e dell'ambulatorio di coloproctologia dell'ospedale S.M.d.P.Incurabili A.S.L.NA1.Pelviperineologo,socio del Pelvic Floor e della SIUCP.
Sito web
Attività su Medicitalia
Il Dr. Giuseppe D'Oriano è specialista di medicitalia.it dal 2006.
È referente scientifico di medicitalia.it per la specializzazione di Colonproctologia.