
Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.
Dr. Maurizio Mannocci Galeotti
Algologo
155 Consulti
10 Recensioni
Scheda vista 11.142 volte
viale dellla Resistenza - 50032 Borgo san lorenzo (Firenze) (FI) - Mappa
Ultime recensioni ricevute
Ottimi consigli, risposta attenta, precisa ed empatica
Ottima risposta
Servizio utile.
esaustivo
Ho apprezzato molto le parole e la cordialità, un grazie di cuore!
Ultimi consulti erogati
Visto 2.151 volte
Visto 1.121 volte
Visto 195 volte
Visto 929 volte
Visto 1.884 volte
Ultimi articoli dal blog
03-03-2018 - Terapia del dolore
4 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 3.445 volte
17-02-2018 - Terapia del dolore
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 2.760 volte
06-12-2017 - Terapia del dolore
Nessun commento
Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui
Visto 14.133 volte
03-11-2017 - Terapia del dolore
2 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 706 volte
Glossario medico
molecole per struttura chimica classificabili all'interno della "famiglia" dei derivati della Morfina. caratterizzati dall' EFETTO TETTO, che consiste nel avere una soglia limite predefinita al dosaggio (diverso per ogni molecola) somministrabile efficacemente. Dosaggi maggiori alla soglia non sono per forza pericolosi ma inutili , poichè il farmaco in eccesso non contribuisce al controllo del dolore , per motivi di famacodinamica. Sono molto utili per il DOLORE NEUROPATICO
Il dolore , particolarmente quello cronico che dura oltre 6 mesi, influenza i comportamenti del sofferente. Provare dolore cronicamente modifica i nostri vissuti che rinforzano la nostra percezione del dolore. La tristezza, la paura di essere"senza speranza" con un dolore che "non" controllo e che" mai più mi abbandonerà", aumentano la percezione del dolor abbassandone la soglia percettiva: con stimolo doloroso uguale si percepisce una sensazione più dolorosa.
Uno stato soggettivo di estrema sofferenza , che provano persone con dolori cronici / malattie croniche che minacciano la qualità, la autonomia, o la durata della loro vita . Una condizione che abbassa la soglia del dolore, così che la percezione soggettiva cresce a dismisura. Questa condizione può essere limitata lavorando insieme sofferente, terapista del dolore, e familiari /amici : tanto con farmaci specifici come con interventi psicoterapici brevi.
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso Università di Firenze. Iscritto all'Ordine dei Medici di Pistoia.
Specialista in: Psicologia Clinica
Perfezionato in: Terapia del dolore
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
HEALTH COACH, Psicologia, Spiritualità.
Curriculum vitae
Dr. MANNOCCI GALEOTTI MAURIZIO MSc Terapista del Dolore con metodiche non invasive Ambulatorio c/o Istituto Ortopedico Toscano Libera professione - Viale Michelangelo FIRENZE maurizio.mannoccigaleotti@unifi.it http://unif.academia.edu/mauriziomannoccigaleotti https://www.facebook.com/Comprendere-il-Dolore-Dr-Mannocci-Firenze-613784045355723/?hc_ref=ARQV83Dgsg8WG9ST9FLKxJjxum8dNIju45MDz2O2XJBX1B48w3p28amqrIj1uwMGTEg&fref=nf ...
Sito web
Attività su Medicitalia
Il Dr. Maurizio Mannocci Galeotti è specialista di medicitalia.it dal 2015.