Articoli scientifici in Oculistica
Pubblicazioni scientifiche degli Oculisti

- Dopo i 40 anni, diventa sempre più difficile vedere nitidamente da vicino. Da cosa dipende? Possiamo fare qualcosa...

- Perché si diventa miopi? A che età si sviluppa la miopia? Tutti i miopi sono uguali? Quali sono i primi segni della...

- Tremolio delle palpebre, spasmi degli occhi e tic oculari sono piuttosto comuni: si tratta nella maggior parte dei...

- L'emicrania oftalmica è una particolare forma di cefalea (mal di testa) che viene preceduta da strani fenomeni...

- L'aura visiva o aura oftalmcia è una percezione visiva che spesso anticipa una forma tipica di cefalea, l'emicrania...

- Il termine occhio rosso definisce un insieme eterogeneo di patologie oculari caratterizzate clinicamente da...

- Le allergie degli occhi, o congiuntiviti allergiche, rappresentano una condizione comune che si verifica quando gli...

- Tra le uveiti anteriori, che andremo ad approfondire una per una, merita particolare attenzione l'iridociclite...

- L'articolo introduce le uveiti la loro origine e la loro classificazione. Le uveiti sono considerate malattie...

- L'angiografia digitale retinica (angioOCT) è un nuovo strumento diagnostico utile nella valutazione delle principali...

- L'avvento dell'AngioOCT ha rivoluzionato la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie retiniche vascolari. Anche...

- Con il termine Glaucoma si intende, oggi, una serie di neuropatie ottiche progressive caratterizzate da un danno al...

- Da cosa è protetto l'occhio? Scopriamo la funzione di palpebre, congiuntiva e lacrime e come si sono evolute per...

- La Degenerazione Maculare Legata all’Età è la principale causa di cecità dopo i 50 anni. Un nuovo laser accende la...

- La lacrimazione eccessiva, o epifora, rappresenta uno dei problemi più comuni legati a ostruzioni dell’apparato...

- La degenerazione maculare è una delle principali cause di perdita irreversibile della vista, in Italia ed in tutto...

- Il trattamento chirurgico delle ptosi palpebrali è stato, ed è tuttora, oggetto di una vasta letteratura.

- Cosa sono quei piccoli puntini che si vedono quando ci si trova in ambienti molto luminosi? Ci si deve preoccupare...

- Il termine blow-out (scoppio) si riferisce a un particolare tipo di frattura del pavimento e/o della parete mediale...