Come si calcola il rischio reale per il tumore al seno

Bianca 11
Bebemia

Aspettiamo con tr
Savi
Juventina Fiduciaria:
Per le terapie puoi usufruire della legge 104/92, serve proprio per questo (ti da’ diritto a 3 giorni al mese di permesso retribuito dall’INPS )Hai presentato domanda di invalidità e contestualmente di legge 104?

Prima di tutto un abbraccione al tuo Topone, giusto il mignolo! Che dolore!

Non va in base alla “gravità” la 104?
Io non saprei da dove partire. So qual è la procedura per richiederlo, ma non i requisiti. Ho sempre pensato, che di queste cose ne deve usufruire chi ne ha davvero bisogno. Però è come se io ancora non mi convincessi che forse anche io ne avrei bisogno di una mano. Forse mi renderò conto quando farò l’intervento. Sperando che non si ribalti la situazione dai prossimi esami 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🤞🏻🤞🏻
Io ho dei permessi avanzati. Settimana scorsa al lavoro mi avevano detto di chiedere il foglio all’ospedale, oggi mi hanno detto che giustifica ma non copre la giornata. Ormai quel giorno, è andato. Per i prossimi, beccare la mia dottoressa è un’impresa. È da un anno che mi perseguita la sfiga. Ogni volta che avevo bisogno, non c’era. Ho conosciuto tutti i colleghi del gruppo. Però sai, devi spiegare ogni volta e ognuno ha il proprio metodo 😩
Juventina Fiduciaria
Savi:
Prima di tutto un abbraccione al tuo Topone, giusto il mignolo! Che dolore!

Grazie cara 🥰

Si per avere la 104 deve essere concesso l’articolo 3 comma 3, quindi la gravità.
Ma durante le terapie viene concessa… serve proprio per nn usare i permessi “classici “ ma quelli x le terapie.
Facci un pensierino… e’ un tuo diritto 😘
Antonella3
Patri70
Patri70:
La perdita di Isa e averla salutata venerdi ha fatto emergere le mie fragilità,le mie paure e i miei dolori.

ti mando il mio abbraccio più caloroso Patri
Antonella3
Isabella2708
Ciao Isa non so se può esserti utile ma quando hai l'ansia al picco prova ad inspirare per 4 secondi, trattieni per 7, ed espira per 8; oppure prendi un oggetto tra le mani e concentrati unicamente sulla sua forma toccandolo o ancora prova a nominare tutti i colori degli oggetti che vedi in una stanza; potresti anche concentrarti sui rumori che senti prima nella stanza dove ti trovi, poi nella casa in generale ed infine fuori , ma questo personalmente mi infastidisce solo di più e per il resto del tempo, quando l'ansia è costante ma alta prova a scrivere le tue paure! ti sono vicina
Savi

Grazie a tutte per i consigli!

Anna 76 come va? Sei pronta per domani? Un grande in bocca al lupo! 🍀 🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀

Antonella3
Mar fiduciaria:
Marinella 49
Grazie per esserci❤️

Grazie ❤❤❤
Antonella3
Ortoressica:
A un certo punto, manco fosse una scena di un film, mia madre irrompe nella stanza con lo sguardo da “Ditemi subito se è tutto ok o spacco il macchinario”.

Ma una forza la tua mamma, mi ha fatto sorridere! sono contenta che vada tutto ok, ora aspettiamo domani, andrà bene
Antonella3

Buonasera blog, io ci sono!

Vitto84
Savi
Ti consiglio di fare la richiesta della 104... credo serva istologico operatorio... non ricordo il tuo tipo di k ma anche se tu dovessi " solo" fare la terapia ormonale... ti assicuro che avere 3 giorni al mese in cui poter riposare o comunque programmare i controlli... è una manna dal cielo !
Lara 7077
Sally 72:
Savi non vorrei dire una stupidata ma,secondo me quando una persona ha una diagnosi di cancro e si mette in mutua i controlli non li mandano
Io non ho mai rispettato gli orari ,perché se mi sentivo in ansia e volevo andare a fare una passeggiata ci sono andata...
Non è mai venuto nessuno
Poi quando ho fatto la radio gli appuntamenti erano proprio durante gli orari che dovevo stare a casa
Forse sono stata fortunata ,ma mi pare di ricordare che anche il mio medico di base mi disse che difficilmente mandano controlli

A me hanno mandato il controllo fiscale , avevo la terapia salvavita per i giorni di terapia e post terapia, ma per la malattia (es.influenza) non si è coperti.
Vorrei capire anch'io come fare per l' intervento ormai prossimo, perché con la fine delle chemio mi è scaduto il certificato di grave malattia e quindi la copertura con il salvavita.
È veramente una seccatura dover pensare anche a questi aspetti...
Vitto84
Lara 7077
Chiedi all' ospedale dove ti opereranno , a me per quadrante hanno dato 2 sett di mutua con terapia salvavita
Lara 7077
Vitto84:
Chiedi all' ospedale dove ti opereranno , a me per quadrante hanno dato 2 sett di mutua con terapia salvavita

Ciao Vitto84 grazie per la dritta, mercoledì vedo la chirurga e domando subito.
Una curiosità, il decorso operatorio di una quadrantectomia generalmente quanto tempo richiede?
Lara 7077
Savi:
Non va in base alla “gravità” la 104?
Io non saprei da dove partire. So qual è la procedura per richiederlo, ma non i requisiti. Ho sempre pensato, che di queste cose ne deve usufruire chi ne ha davvero bisogno. Però è come se io ancora non mi convincessi che forse anche io ne avrei bisogno di una mano. Forse mi renderò conto quando farò l’intervento. Sperando che non si ribalti la situazione dai prossimi esami 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🤞🏻🤞🏻

Savi io ho dato fondo a tutti i permessi, compensativi e ferie dell'anno passato, idem mio marito...alla fine mi sono rivolta per la 104 al medico di base che ha avviato la procedura che si è conclusa con il riconoscimento della disabilità a fine aprile (purtroppo nella mia regione da gennaio- quando ho avanzato la richiesta -si è avviata la procedura telematica che pare non funzionasse correttamente per questo sono stata convocata solo a metà aprile). Per le visite sto usando la 104 che nel pubblico impiego può essere usufruito anche ad ore. Io ti consiglierei di proporla, al massimo te la rigettano se non ci dovessero essere i presupposti oppure non te la riconoscono al 100% ma a meno, è sempre un piccolo vantaggio nella nostra condizione ed è ingiusto dover usare le ferie anche per le malattia!
Anna76
Savi:
Anna 76 come va? Sei pronta per domani? Un grande in bocca al lupo! 🍀 🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀🍀

Prontissima….sperando che non ci siano sorprese…..
Comunque oggi al colloquio con la psicologa, ha parlato principalmente di cose pratiche (eravamo in tre), compreso il discorso di richiedere l’invalidità civile, da quello che ho capito, dal momento in cui parli con l’oncologa e hai l’istologico definitivo il piano terapeutico lo consegni al tuo medico di base, ti verrà dato un codice da utilizzare per la richiesta dell’INPS e poi si viene richiamate dalla commissione, tra le varie agevolazioni c’è anche l’esenzione del bollo auto, entrate con costo inferiore si musei e in Lombardia viaggi gratis sui mezzi, nell’ospedale dove mi opero da questo aprile hanno attivato uno sportello apposito, una delle mie compagne di avventura di domani ahimè si deve operare per una recidiva e di queste cose ( musei trasporto e bollo) non ne aveva mai sentito parlare

Rispondi