
Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.
Dr. Stefano Garbolino
Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo
2.481 Consulti
36 Recensioni
Scheda vista 110.136 volte
Via Amerigo Vespucci 2, primo piano scala B - 10100 Torino (TO) - Mappa
Ultime recensioni ricevute
OK
Il giusto consiglio
cortese ed attento.
Utile
Utile.
Ultimi consulti erogati
Visto 5.263 volte
Visto 16.946 volte
Visto 3.551 volte
Visto 3.234 volte
Visto 8.386 volte
Ultimi articoli dal blog
04-02-2015 - Psichiatria
5 commenti ottenuti
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 19.253 volte
11-05-2014 - Psichiatria
1 commento ottenuto
Partecipa anche tu! Clicca qui
Visto 27.514 volte
Glossario medico
In ambito di dipendenze farmacologiche è la modalità estemporanea di assunzione in modo spropositato di una determinata sostanza. In ambito psicologico/psichiatrico è sinonimo di violenza fisica o psicologica subita o percepita
Modalità relazionale/comportamentale che può essere schematicamente suddivisa in attacamento sicuro ed insicuro. Alla fonte di tale aspetto vi sono gli elementi psicologici, socio-relazionali che hanno caratterizzato i primi anni di vita
L'autore della proposta della legge 180 (vedi) che in sintesi decretò la fine dell'istituzione manicomiale in Italia nel 1978
Principio attivo del Subutex (vedi) oltre che di altri farmaci (per es. Temgesic) ed a base di oppiacei per il trattamento del dolore o della dipendenza da uso di eroina/oppiacei
Termine assimilabile alla vecchia terminologia di "impotenza" che definisce l'incapacità del pene di raggiungere una tumescenza atta a consentire una penetrazione o un comunque l'espletamento di un atto sessuale.
Disturbo cronico recidivante nel quale sono presenti sintomi di astinenza e di craving (vedi) nei confronti dell'oppio e dei suoi derivati (eroina, ecc.)
Difficoltà a raggiungere una piena ed efficace capacità erettiva che ha come cause problematiche fisiche, psicologiche o miste. Il deficit può essere primario (mai raggiunto una erezione valida) o secondario (prima buona capacità di erezione)
Terapia elettroconvulsivante indicata in casi di trattamenti refrattari ai comuni presidi psichiatrici specialmente in caso di depressioni maggiori
Vedi il termine ETC
Vedi il termine ETC
Farmaco sostitutivo o anticraving (vedi) utilizzato per il trattamento della dipendenza da uso di eroina
Inerente il "nosocomio", vale a dire qualsiasi contesto (cioè qualsiasi struttura) che abbia le caratteristiche di un ospedale, cioè con possibilità di essere monitorati nelle 24 ore dal punto di vista medico ed infermieristico al fine di ottenere una diagnosi, una prognosi ed una terapia. Esempi di nosocomi: l'ospedale, la casa di cura, la clinica privata.
Concetto inerente la sfera emotiva e fisica della vita sessuale in genere e che riveste inoltre componenti legate al contesto socio-relazionale e socio-psico-culturale
Disagi di natura fisica o psicologica inerenti la sfera sessuale. Si riconoscono disturbi della funzione sessuale (eiaculaz. precoce, deficit erettile, dispareunia, ecc.)e disturbi del comportamento sessuale (parafilie, ipersessualità, ecc.)
Nome commerciale per il farmaco buprenorfina utilizzato per il trattamento della dipendenza da sostanze ed in particolare nella dipendenza da eroina. Del farmaco esistono in commercio le compresse da 2 e da 8 milligrammi.
Informazioni professionali
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso Università degli Studi di Torino. Iscritto all'Ordine dei Medici di Torino.
Specialista in: Psichiatria
Perfezionato in: Psicoterapia Sessuologia
Verifica dati su FNOMCeO.it »
Note e interessi
Psichiatra
Formazione in Sessuologia Clinica
Psicoterapeuta esperto in EMDR Therapy - Practitioner
Aree di particolare interesse clinico e di ricerca: riabilitazione residenziale psichiatrica, disturbi depressivi, disturbi d'ansia, disturbi bipolari, dipendenze patologiche,...
psicosessuologia e psicopatologia sessuale, disturbi post traumatici da stress
Curriculum vitae
1997 - Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Torino 1997 - Consulente in Sessuologia Clinica - Scuola di Torino affiliata all'Università di Ginevra 2001 - Specializzazione in Psicologia Clinica Indirizzo Psicologia e Psicoterapia Individuale e di Gruppo - Università di Torino 2001 - Psicoterapeuta - Università di Torino 2012 - Practitoner EMDR - Associazione EMDR Italia Direttore Sanitario "Progetto Du Parc" - Comunità...
Sito web
Social Network
Attività su Medicitalia
Il Dr. Stefano Garbolino è specialista di medicitalia.it dal 2007.