
Utente 121XXX
Gentile medico,
da circa 6 gg. assumo efexor 75 rp dato dallo psichiatra x problemi di ansia e lieve forma depressiva. Posto che gli effetti indesiderati del farmaco li ho avuti quasi tutti a livello del SNC, stasera ho scoperto che anche l'orgasmo è diventato un problema.
Dopo circa una settimana (overo da prima dell'assunzione di efexor) ho proato stasera a vedere se avevo anche questo effetto collaterale. Ebbene devo dire che nonstante tutta la mia fantasia e tutto il mio impegno ho dovuto sudare davvero per arrivare all'orgasmo. La cosa che però mi ha impaurito di più è stata che mi è sembrato come se lo sperma non fosse uscito tutto, insomma come se non avessi l'istinto di spingere!!
Siccome sapevo (ma non so se è vero) che è opportuno che lo sperma fuoriesca almeno ogni 30 gg. mi chiedevo se con questa terapia possa andare incontro a qualche problema "sessuale" in tal senso.
grazie 1000
p.s.
ho 33 anni e non ho mai avuto problemi in tal senso precedentemente.
da circa 6 gg. assumo efexor 75 rp dato dallo psichiatra x problemi di ansia e lieve forma depressiva. Posto che gli effetti indesiderati del farmaco li ho avuti quasi tutti a livello del SNC, stasera ho scoperto che anche l'orgasmo è diventato un problema.
Dopo circa una settimana (overo da prima dell'assunzione di efexor) ho proato stasera a vedere se avevo anche questo effetto collaterale. Ebbene devo dire che nonstante tutta la mia fantasia e tutto il mio impegno ho dovuto sudare davvero per arrivare all'orgasmo. La cosa che però mi ha impaurito di più è stata che mi è sembrato come se lo sperma non fosse uscito tutto, insomma come se non avessi l'istinto di spingere!!
Siccome sapevo (ma non so se è vero) che è opportuno che lo sperma fuoriesca almeno ogni 30 gg. mi chiedevo se con questa terapia possa andare incontro a qualche problema "sessuale" in tal senso.
grazie 1000
p.s.
ho 33 anni e non ho mai avuto problemi in tal senso precedentemente.
[#1] dopo
Caro Utente,il disagio sessuale che riferisce é abbastanza frequente nei Pazienti che seguono terapie psichiatriche.
Il quadro clinico é perfettamente reversibile con la riduzione/sospensione della terapia in seguito ad un ritrovato benessere.L'informazione avuta circa la necessità di eiaculare entro un determinato lasso di tempo é assolutamente priva di ogni fondamento scientifico.Segua con fiducia la terapia e ci aggiorni nel tempo.Cordialità.
Il quadro clinico é perfettamente reversibile con la riduzione/sospensione della terapia in seguito ad un ritrovato benessere.L'informazione avuta circa la necessità di eiaculare entro un determinato lasso di tempo é assolutamente priva di ogni fondamento scientifico.Segua con fiducia la terapia e ci aggiorni nel tempo.Cordialità.
[#2] dopo
Caro lettore,
le confermo i dati del Dottor Izzo.
L'Efexor, uno psicoanalettico maggiore, può comportare tutta una serie di effetti collaterali tra cui difficoltà a raggiungere l'orgasmo e la eiaculazione, transitori e destinati a scomparire allorchè lei non avrà più bisogno di tale sostanza.
L'eiaculazione è un fenomeno fisiologico che può anche non avvenire per scelta propria o per impedimenti vari senza che questo possa comportare problemi per l'organismo .
Stia tranquillo
cari saluti
le confermo i dati del Dottor Izzo.
L'Efexor, uno psicoanalettico maggiore, può comportare tutta una serie di effetti collaterali tra cui difficoltà a raggiungere l'orgasmo e la eiaculazione, transitori e destinati a scomparire allorchè lei non avrà più bisogno di tale sostanza.
L'eiaculazione è un fenomeno fisiologico che può anche non avvenire per scelta propria o per impedimenti vari senza che questo possa comportare problemi per l'organismo .
Stia tranquillo
cari saluti
[#3] dopo

Utente 121XXX
Iscritto dal 2009
Grazie di cuore ad entrambi.
Siete stati velocissimi e chiarissimi!
Siete stati velocissimi e chiarissimi!