Psicoterapia effetto placebo

L'effetto placebo della psicoterapia

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

L’effetto placebo viene riconosciuto come uno tra i fattori che rendono efficace la psicoterapia, ma non è di certo il più importante.

Spesso, già dopo il primo appuntamento dallo psicoterapeuta, il paziente dichiara di sentirsi meglio ed è probabile che affrontare le sedute con l’aspettativa di trarre un beneficio aiuti a migliorare davvero. Questa sensazione di miglioramento a volte persiste anche dopo aver spiegato che esiste questo effetto-placebo.

Qual è il ruolo dello psicoterapeuta?

Senza sminuire il ruolo che il placebo ricopre nella buona riuscita della terapia, è anche importante affermare che non è l’unico fattore che determina il raggiungimento dei risultati: ne parliamo in questo video.

 

Per approfondire:Psicoterapia: cos'è e come funziona?

Data pubblicazione: 31 agosto 2023

Autore

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia nel 2005 presso Università di Firenze.
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana tesserino n° 4612.

0 commenti

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche psicoterapia 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Psicologia?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati