Erezioni dolorose post eiaculazione
ho un problema: dopo avere eiaculato, ulteriori erezioni nelle successive 12-20 ore sono dolorose. Maggiori eiaculazioni ho durante il giorno, maggior dolore sento durante le successive erezioni. Il dolore è principalmente sull'asta, verso la base. Questo problema l'ho sempre avuto, a memoria. In attesa di consultarmi con uno specialista, sono interessato a conoscere il Vostro parere.
Grazie in anticipo, cordiali saluti.
Cordialità
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
tale sintomatologia benchè molto varia potrebbe far pensare ad un infiamamzione della prostata, ovviamete tale diagnosi va confermata con una visita specialistica urologica.
cordiali saluti
Dott Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Vorrei aggiungere altri sintomi, che fin'ora ho trascurato pensando fossero cose del tutto normali (ma che cmq quando andrò a farmi visitare descriverò al medico).
1) Dopo eiaculazione, ho spesso il bisogno di urinare. L'urina, parecchia, è quasi trasparente.
2) Spesso dopo pranzo quando sto a casa mi metto seduto o sdraiato. E in queste occasioni spesso e volentieri ho lo stimolo di andare ad urinare, anche in questo caso, parecchia urina (a volte ci vado anche 4 volte in un'ora e mezza/due ore) e quasi trasparente.
Cordiali Saluti.
Cordiali saluti,
dott Daniele Masala.
Cordiali saluti,
dott. Daniele Masala.
Dirigente Medico Urologo UOC Urologia Pozzuoli
Perfezionato in Andrologia
Consulente Uro-Oncologo

Giovedì mattina ho la visita urologica, vedremo cosa l'urologo mi dirà e che esami mi dirà di fare.
Cordiali Saluti a tutti.

Il dolore ha detto che può trattarsi di una congestione.
In compenso ha notato una punta d'ernia sopra al testicolo destro, che nel caso mi crei fastidio andrà operata.
spesso azzardare diagnosi articolate via Internet è solo un equilibrismo dialettico "virtuale" che molto spesso viene azzerato dal responso "reale".
Tutto bene insomma.
Ci tenga informati dell’evoluzione del storia clinica, se lo desidera.
Auguri affettuosi per tutto ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
se comunque i disturbi dovessero continuare le consiglio di consultare anche un esperto andrologo. Come già altre volte detto,vista la sua "giovane" età, approfitti di questo "disturbo-malessere" , per conoscere finalmente , se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

Vedrò più in là di fare una visita andrologica completa, e vi terrò informati dell'esito.
Grazie di nuovo a tutti!
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
bene, non ha niente di cui scusarsi. Non trascuri inoltre di appurare se ha o meno un'ernia inguinale, nemmeno questa è una questione di poco conto!
Ci tenga informati dell’evoluzione del storia clinica, se lo desidera.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO

Da ignorante in materia spero sia una semplice rottura di un capillare, magari dovuta a del sesso orale che abbiamo praticato nei preliminari. Comunque Lunedì andrò subito dal medico di famiglia a illustrargli la situazione.
P.S.
Ho fatto bene a continuare qua il discorso o era meglio se avessi aperto un'altra discussione?
sono assolutamente d'accordo con Lei quando ci comunica la decisione di recarsi dal Suo Medico di famiglia. Tuttavia non mi sorprenderebbe che in senso positivo se il Collega decidesse di consigliarLe una visita Andrologica.
Ci tenga informati se lo desidera.
Affettuosi saluti
Prof. Giovanni MARTINO

Grazie di nuovo a tutti per le risposte
la decisione del Collega Medico di famiglia è condivisibile. Evidentemente intende gestire la situazione in prima persona senzxa l'ausilio dello Specialista Andrologo. Attendiamo nuovi sviluppi. Ci farà piacere se ce li vorrà comunicare.
Affettuosi auguri per tutto ed un cordialissimo saluto
Prof. Giovanni MARTINO
a questo punto segua le indicazioni del suo medico di medicina generale.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org

Conto di fare l'analisi per la settimana prossima, ci sono dei problemi di "tempistica".
Cordiali Saluti a tutti Voi e ancora grazie per l'attenzione.
d'accordo completamente con quanto avete deciso.
Ci tenga informati s elo ritiene opportuno
Un caro saluto
Prof. Giovanni MARTINO
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org

Saluti.
ci tenga informati se lo ritiene opportuno o utile.
Affettuosi saluti
Prof. Giovanni MARTINO
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
ci comunichi comunque i risultati...in ogni caso sarà una piacevole occasione per scambiarci gli auguri per le prossime festività.
Cari saluti
prof. Giovanni MARTINO

LIQUIDO SEMINALE
Aspetto Torbido
Volume 6,0 mL
pH 7,5
Fluidificazione Normale
Viscosità Normale
Numero spermatozoi 42,000.000
Numero totale per eiaculato 252.000.000
Spermatozoi mobili all'emissione 95%
Spermatozoi mobili a due ore dall'emissione 90%
Morfologia Normale 95%
Leucociti 10-- 20-x c.v.
Emazie 10- 20-x c.v.
----------------------------------------
Tipo di esame: colturale
Commento all'esame: nessuna crescita batterica
Ho portato i risultati dal medico di famiglia: mi ha detto che sono ok (forse ho una leggere infiammazione), e che non c'è bisogno di visita specialistica.
Personalmente ho riscontrato una diminuzione dell'emospermia (ormai praticamente non c'è più) e "a occhio" mi è sembrato che il sangue presente nello sperma fosse tipo sangue "secco", come quello che si secca sulle ferite per capirci...
In attesa di un Vostro parere, Vi auguro di passare delle Buone Feste.
Saluti.
l'esame che ci presenta purtroppo non è stato fatto presso una struttura dedicata e che segue le indicazioni date dall'OMS (una morfologia normale al 95% è un dato non attendibile) e quindi è veramente difficile darle un consiglio clinico corretto.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
o Lei è un marziano o il Centro che ha scelto per l'esame del liquido seminale è tutto meno che qualificato ad eseguirlo. Dimentichi i valori che ha letto su quel referto e ripeta, dopo aver consultato il Suo Andrologo, lo spermiogramma.
Affettuosi auguri per un sereno Natale ed un felicissimo Nuovo Anno
Cordialmente
Prof. Giovanni MARTINO

Di nuovo auguri di buon anno!
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.