

Disturbi della vista
Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.


Giornata Mondiale della vista: malattie più diffuse e prevenzione dei disturbi visivi
Per la Giornata Mondiale della vista parliamo di prevenzione dei disturbi della vista: cataratta, glaucoma e malattie più diffuse. Miopia e vizi refrattivi.

Come cambia la vista con gli anni
Evoluzione della vista: come cambia negli anni? La vista nei bambini, la prima visita oculistica, il calo della vista e le malattie legate all'età. Prevenzione.

Il test del riflesso rosso nel neonato
Perché è importante eseguire il test del riflesso rosso alla nascita? Domande e risposte sullo screening neonatale per la salute della vista.

L’occhio dei bambini (oftalmologia pediatrica)
Ogni quanto controllare la vista nei bambini? Dalla nascita fino agli 8 anni: l'importanza dell'oftalmologia pediatrica per prevenire i disturbi visivi.

Che cos’è la miopia?
Perché si diventa miopi? A che età si sviluppa la miopia? Quali sono i primi segni della miopia? Chi fa la diagnosi? Come si cura? L'intervento è necessario?

Cos'è l'ipermetropia?
Cos'è l'ipermetropia? Sintomi e cause: l'incapacità di mettere a fuoco da vicino. Come fare la diagnosi? Come si cura l'ipermetropia?

Cos'è la presbiopia?
Perché la presbiopia arriva dopo i 40 anni e diventa sempre più difficile vedere nitidamente da vicino? A cosa è dovuta la presbiopia? Come si corregge?

Tremore delle palpebre: 8 possibili cause
Tremolio delle palpebre e spasmi oculari sono un problema comune, ma benigno. Fra le cause: secchezza dell'occhio, stress, affaticamento o allergie. Cosa fare?
Argomenti correlati a Disturbi della vista

Congiuntivite La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.