
La congiuntivite: tipologie, sintomi, cause e cura
La congiuntivite o infiammazione della congiuntiva: forme di congiuntivite (batterica, virale, allergica, irritativa, neonatale), sintomi, cause, rimedi e cura.
La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.
La congiuntivite o infiammazione della congiuntiva: forme di congiuntivite (batterica, virale, allergica, irritativa, neonatale), sintomi, cause, rimedi e cura.
Quali sono le cause e i fattori di rischio della congiuntivite batterica. Secrezione purulenta e altri sintomi per riconoscerla. Rimedi, cura e prevenzione.
Le cause della congiuntivite virale sono le infezioni da virus, il più frequente è l'Adenovirus. Come si riconosce? Sintomi, diagnosi, cura e rimedi naturali.
Quando la congiuntive non è tipo infettivo si tratta di congiuntivite allergica: quali sono i sintomi, le cause, i test per riconoscerla e le possibili cure.
L'occhio rosso è un problema frequente, sintomo di patologie diverse a seconda che l'occhio sia dolente (per es. glaucoma) o non dolente (congiuntivite)
Arrossamento, prurito, gonfiore: sono alcuni dei segni comuni alle varie forme di congiuntivite. Ma quali sono tutti i tipici sintomi della congiuntivite?
I sintomi della congiuntivite allergica e della forma Vernal: come riconoscere la congiuntivite e curare occhi rossi, prurito, gonfiore delle palpebre.
Gli adenovirus sono causa di varie malattie fra cui congiuntivite virale (cheratocongiuntivite epidemica) e febbre adeno faringo congiuntivale: sintomi e cura.
Una forma di congiuntivite virale è stata ricondotta ai sintomi dello Zika Virus, la malattia diffusa in Sud America che può causare microcefalia nei neonati.
La congiuntivite allergica può portare anche reazioni respiratorie, alla bocca e al cavo orale a causa degli allergeni contenuti negli alimenti: ecco quali sono
Contro il fastidio degli occhi rossi, soprattutto in vacanza, meglio evitare le cure improvvisate o con colliri sbagliati: l'acqua fredda è il miglior rimedio.
Uno studio su più di 1.400 pazienti analizza gli effetti del Tacrolimus (immunosoppressore) in forma di collirio per curare la congiuntivite allergica.
La pulizia delle palpebre è la prima regola per prevenire congiuntiviti e allergie stagionali agli occhi: l'utilizzo delle salviette oculari sterili o medicate.
Cos'è la congiuntivite? Nell'infografica i sintomi e le cause della congiuntivite batterica, virale e allergica. Rimedi e terapie per gli occhi rossi.