Polluzione notturna
Salve, sono un ragazzo di 20 anni.Premetto che non pratico la masturbazione, ogni tanto capita il fenomeno dell'polluzione notturna''. Vorrei capire se questo è dannos,o o meglio può provocare danni, e devo quindi iniziare a praticare ''la masturbazione'' come tutti gli adolescenti della mia età. Lei mi consiglierebbe una visita dall'andrologo alla mia età sulla fertilità e velocità degli spermatozoi? O è presto? Non ho un'attività sessuale con partner e non ho avuto rapporti.Attendo una risposta.
[#1]
gentile lettore,
la presenza di polluzioni nottturne non è certo un dato negativo, piuttosto conferma la evidenza di un apparato pressocchè normale.
tuttavia solo visitando con lo specialista andrologo è possibile valutare la corretta fisiologia e sviluppo dell'apparato.consiglio quindi di contattare lo specialista in modo da decidere giustamente se e dove effettuare un esame del liquido seminale.
cordialità
la presenza di polluzioni nottturne non è certo un dato negativo, piuttosto conferma la evidenza di un apparato pressocchè normale.
tuttavia solo visitando con lo specialista andrologo è possibile valutare la corretta fisiologia e sviluppo dell'apparato.consiglio quindi di contattare lo specialista in modo da decidere giustamente se e dove effettuare un esame del liquido seminale.
cordialità
Prof. Giovanni Maria Colpi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1,5k visite dal 09/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su eiaculazione
Altri consulti in andrologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test