Scompenso (?) cardiaco da freddo e da sforzo.
Mi sta capitando se faccio una corsetta per prendere al volo il tram, oppure se mi espongo all'improvviso al freddo (anche non eccessivo): sento il cuore che perde colpi, un rallentamento dei battiti, vengo preso da un senso di debolezza, ed ho poi la sensazione che il cuore faccia fatica a ritrovare il suo ritmo normale. Quindi ho l'esigenza di andare a riposare, e tutto mi può passare dopo tre/dieci ore.
- Battito cardiaco, 60/65 pulsazioni.
- Sono iperteso e vengo trattato con Karvea 300, Norvasc10 (1/2) e Dilatrend 6,25 (1/2 +1/2). Per tre quattro anni - sino a tre anni fa - anche con Torvast 10 (1/2).
- Le analisi hanno evidenziato una carenza di potassio che successive indagini hanno escluso possano dipendere dalla tiroide o dalle reni. La carenza permane tuttora.
- Da qualche anno a questa parte ho subito una considerevole perdita di massa muscolare.
Grato di una risposta, cordiali saluti,
CS
- Battito cardiaco, 60/65 pulsazioni.
- Sono iperteso e vengo trattato con Karvea 300, Norvasc10 (1/2) e Dilatrend 6,25 (1/2 +1/2). Per tre quattro anni - sino a tre anni fa - anche con Torvast 10 (1/2).
- Le analisi hanno evidenziato una carenza di potassio che successive indagini hanno escluso possano dipendere dalla tiroide o dalle reni. La carenza permane tuttora.
- Da qualche anno a questa parte ho subito una considerevole perdita di massa muscolare.
Grato di una risposta, cordiali saluti,
CS
E' opportuno che lei esegua un test da sforzo con cicloergometro o tapis roulant per escludere che quei sintomi che riferisce non possano essere equivalenti anginosi
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio per la sollecita risposta.
Mi permetta ancora due domande:
- se si trattasse di equivalenti anginosi, non sarebbe richioso il test da sforzo?
- se le indagini diagnostiche escludessero equivalenti anginosi, di quale patologia si potrebbe parlare?
Grazie ancora, cordiali saluti,
CS
Mi permetta ancora due domande:
- se si trattasse di equivalenti anginosi, non sarebbe richioso il test da sforzo?
- se le indagini diagnostiche escludessero equivalenti anginosi, di quale patologia si potrebbe parlare?
Grazie ancora, cordiali saluti,
CS
il test da sforzo NON e' pericoloso, mentre e' pericoloso sospettare di un dolore angino da sforzo.
In altre parole se il paziente avesse segni di ischemia o addirittura un infarto , sarebbe preferibile che fosse presente un cardiologo in una struttura specializzata, piuttosto che alla fermata dell'autobus.
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org
In altre parole se il paziente avesse segni di ischemia o addirittura un infarto , sarebbe preferibile che fosse presente un cardiologo in una struttura specializzata, piuttosto che alla fermata dell'autobus.
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org

Utente
Ricevuto.
Grazie ancora, cordiali saluti.
CS
Grazie ancora, cordiali saluti.
CS
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 23/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.