Extrasistole,ansia o stomaco?

Salve.

L’inverno scorso, dopo un periodo di forte stress ho iniziato a soffrire di extrasistole.

Non ogni giorno, ma
Abbastanza fastidiose.

Ho fatto diversi Elettrocardiogramma, ecocardiogramma, e ho messo anche l’hotel per 48 ore che non ha evidenziato nulla di chè se non 32 extrasistole che il medico mi ha detto fossero niente di grave nè patologico.

Dopo poco son sparite da sole.

Da circa un mese son tornate, non sono continue ma noto che vengono spesso quando finisco di mangiare (e sento lo stomaco gonfissimo) e quando mi piego (mi accovaccio).

Sono un tipo molto ansioso, tanto che quando le sento passo la giornata sempre in allerta, nel caso dovessero arrivarne delle altre, sono uscita finalmente da un brutto periodo di attacchi di panico, periodo che mi ha portata ad avere gastrite e colon irritabile.

Ieri, per placare la mia ansia, ho fatto un altro ecg che è risultato tutto nella norma, mi chiedo, può esser lo stomaco a provocarle?

Dovrei rivolgermi ad un gastroentologo?

O dovrei semplicemente curare l’ansia?

Grazie!
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sono tipicamente banali extrasistoli legate probabilmente a problemi digestivi.
Eviti pasti abbondanti e cibi che le causino meteorismo

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia