
Utente
Buongiorno!
Premetto che sono un ragazzo di 22 anni, fumo, non assumo alcun tipo di farmaci, e pratico sport e ogni anno effettuo le analisi del sangue.
Questa mattina ho fatto gli esami del sangue le quali mi sono state prescritte dalla nutrizionista che mi segue.
Ho richiesto, oltre le ordinarie, anche Ferro, Ferritina, Transferrina e le varie transaminasi.
Riporto valori:
- Ferro (S): 191 ug/ml **
- Ferritina: 165 ug/ml
- Transferrina: 2. 20 g/l
- GOT: 18. 50 U/l
- GPT: 15. 50 U/l
Il ferro è alto, visti val normali fino a 160.
Chiedo dunque: è il caso che mi sottoponga ad ulteriori accertamenti?
Il valore è molto alto o potrebbe essere sufficiente variare l’alimentazione?
Ammetto che la cosa mi ha fatto venire non poca ansia, chiedo dunque qualche chiarimento.
Grazie anticipatamente a tutti! : )
Premetto che sono un ragazzo di 22 anni, fumo, non assumo alcun tipo di farmaci, e pratico sport e ogni anno effettuo le analisi del sangue.
Questa mattina ho fatto gli esami del sangue le quali mi sono state prescritte dalla nutrizionista che mi segue.
Ho richiesto, oltre le ordinarie, anche Ferro, Ferritina, Transferrina e le varie transaminasi.
Riporto valori:
- Ferro (S): 191 ug/ml **
- Ferritina: 165 ug/ml
- Transferrina: 2. 20 g/l
- GOT: 18. 50 U/l
- GPT: 15. 50 U/l
Il ferro è alto, visti val normali fino a 160.
Chiedo dunque: è il caso che mi sottoponga ad ulteriori accertamenti?
Il valore è molto alto o potrebbe essere sufficiente variare l’alimentazione?
Ammetto che la cosa mi ha fatto venire non poca ansia, chiedo dunque qualche chiarimento.
Grazie anticipatamente a tutti! : )
[#1]

Dr. Michele Cimminiello
Referente scientifico

SAN MICHELE DI SERINO (AV)
Rank MI+ 80
Iscritto dal 2007
