Conferma malattia di basedow-graves

Buongiorno,
sono una ragazza di 23 anni con familiarità per Basedow (mamma).

Ho effettuato analisi del sangue:
TSH 0, 005
FT3 4, 21
FT4 1, 68
Anti-Tg 156
Anti-TPO 304, 9
TRAb 7, 2
La mia tiroide è stata descritta dalla mia endocrinologa in questo modo: La ghiandola tiroidea presenta forma globosa, con margini mammellonati, con diametro antero-
posteriore di entrambi i lobi tiroidei di circa 18-19 mm.

Entrambi i lobi tiroidei presentano ecogenicità ridotta ed ecostruttura grossolanamente disomogenea, caratterizzata dall'alternanza di aree a differente ecogenicità, che conferiscono al parenchima un tipico aspetto pseudolobulare, in accordo con un quadro di tireopatia infiammatoria diffusa di natura autoimmune.

In tale contesto non si osservano formazioni nodulari né focalità sospette.

Vascolarizzazione parenchimale accentuata alla valutazione con color-doppler.

Trachea in asse.

In sede ricorrenziale e laterocervicale bilaterale non si osservano adenopatie patologiche.


Mi interessa semplicemente avere un secondo (o più) parere: confermate la diagnosi di Malattia di Basedow?

E la descrizione della mia tiroide è compatibile?


Grazie.

Cordialmente,
Lucia
Prof. Luca Giovanella Endocrinologo, Medico nucleare, Medico di laboratorio 249 17
Buonasera
il quadro laboratoristico e la descrizione ecografica sono del tutto consistenti con la diagnosi di morbo di Graves (o Basedow) che condiziona (attualmente) un ipertiroidismo borderline .

Cordiali saluti

Prof. Dr. med. Luca Giovanella

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia