Presa per sbaglio capsula molle già aperta
Buongiorno
Stamattina in dormiveglia ho preso una capsula molle di ibuprofene 400mg e dopo averla presa mi sono accorta che si era un po’ aperta nel blister.
Me ne sono accorta perché mi sono trovata la mano appiccicosa e mi hanno iniziato a bruciare un po’ le labbra dove l’ho poggiata per ingoiarla.
Poi infatti nel blister, nel punto da dove ho preso la capsula, ho visto un po’ di liquido.
Si può considerare comunque sicura o devo preoccuparmi?
Il farmaco non era scaduto
Stamattina in dormiveglia ho preso una capsula molle di ibuprofene 400mg e dopo averla presa mi sono accorta che si era un po’ aperta nel blister.
Me ne sono accorta perché mi sono trovata la mano appiccicosa e mi hanno iniziato a bruciare un po’ le labbra dove l’ho poggiata per ingoiarla.
Poi infatti nel blister, nel punto da dove ho preso la capsula, ho visto un po’ di liquido.
Si può considerare comunque sicura o devo preoccuparmi?
Il farmaco non era scaduto
Gentilissima,
L’apertura accidentale di una capsula molle di ibuprofene, con il liquido che ha causato bruciore alle labbra, non rappresenta un rischio significativo se il farmaco non era scaduto e non hai ingerito una quantità eccessiva.
Il bruciore è probabilmente dovuto al pH acido del principio attivo, ma a contatto limitato con le labbra non causa danni seri, generalmente solo delle piccole irritazioni locali. La dose di 400 mg è sicura per un adulto. e il liquido rimasto nel blister indica che hai assunto meno del totale, riducendo ulteriormente i rischi.
Ti consiglio di lavarti bene le mani e le labbra con acqua, monitorare eventuali reazioni cutanee a livello delle labbra - come ad esempio irritazione o gonfiore - e contattare il medico di fiducia se compaiono.
Resto a disposizione per eventuali necessità, un caro saluto
L’apertura accidentale di una capsula molle di ibuprofene, con il liquido che ha causato bruciore alle labbra, non rappresenta un rischio significativo se il farmaco non era scaduto e non hai ingerito una quantità eccessiva.
Il bruciore è probabilmente dovuto al pH acido del principio attivo, ma a contatto limitato con le labbra non causa danni seri, generalmente solo delle piccole irritazioni locali. La dose di 400 mg è sicura per un adulto. e il liquido rimasto nel blister indica che hai assunto meno del totale, riducendo ulteriormente i rischi.
Ti consiglio di lavarti bene le mani e le labbra con acqua, monitorare eventuali reazioni cutanee a livello delle labbra - come ad esempio irritazione o gonfiore - e contattare il medico di fiducia se compaiono.
Resto a disposizione per eventuali necessità, un caro saluto
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 188 visite dal 16/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in farmacologia
- Dosaggio massimo tachipirina
- Distanziamento assunzione farmaci
- è possibile risultare positivi a sostanze psicotrope a seguito di contatto (saliva) con soggetti
- Consiglio su uso cronico di difmetrè per emicrania cronica refrattaria
- Cardiopatico prescritto adenuric 80mg ho letto tante controindicazioni
- Domanda su interazione farmaci cortisone