
Utente
Salve dottore
Sono un ragazzo di 18 anni, chiedo un consulto sul virus intestinale che sta girando questo periodo.
Mercoledì 13 sono stato a contatto col mio compagno di banco per tre ore e stava bene, la sera stessa ha iniziato a sentirsi male di stomaco ma senza diarrea o vomito perché questo arrivo nella sera di giovedì 14. Fino ad ora io non ho sintomi ed essendo emetofobo volevo chiederle se sono ancora in pericolo di questo virus e quindi se posso mangiare tranquillamente. Il giorno prima abbiamo condiviso anche una bottiglietta d’acqua.
Quindi passati questi giorni sono ancora in pericolo di contrarre il virus?
La ringrazio e buona serata.
Sono un ragazzo di 18 anni, chiedo un consulto sul virus intestinale che sta girando questo periodo.
Mercoledì 13 sono stato a contatto col mio compagno di banco per tre ore e stava bene, la sera stessa ha iniziato a sentirsi male di stomaco ma senza diarrea o vomito perché questo arrivo nella sera di giovedì 14. Fino ad ora io non ho sintomi ed essendo emetofobo volevo chiederle se sono ancora in pericolo di questo virus e quindi se posso mangiare tranquillamente. Il giorno prima abbiamo condiviso anche una bottiglietta d’acqua.
Quindi passati questi giorni sono ancora in pericolo di contrarre il virus?
La ringrazio e buona serata.
[#1]

Dr. Ida Fumagalli
MILANO (MI)
FIUME VENETO (PN)
UDINE (UD)
Rank MI+ 48
Iscritto dal 2013
Ti consiglio di rasserenarti e continuare con la tua dieta usuale.
Non posso garantirti che tu non possa contrarre la eventuale malattia virale.
L'importante è che tu sdrammatizzi il problema del vomito.
Posso consigliarti di aggiungere se ti piace alla dieta lo zenzero sia fresco sia sottoforma di tisana che è disinfettante e digestivo e ha anche una certa azione antiemetica.
In caso di vomito se succedesse in futuro ci sono rimedi efficaci
Secondo me devi sdrammatizzare questo disturbo che è un meccanismo di difesa e un utile segnale.
Evita di eccedere con alcolici, alimenti conservati. Non fumare.
Non posso garantirti che tu non possa contrarre la eventuale malattia virale.
L'importante è che tu sdrammatizzi il problema del vomito.
Posso consigliarti di aggiungere se ti piace alla dieta lo zenzero sia fresco sia sottoforma di tisana che è disinfettante e digestivo e ha anche una certa azione antiemetica.
In caso di vomito se succedesse in futuro ci sono rimedi efficaci
Secondo me devi sdrammatizzare questo disturbo che è un meccanismo di difesa e un utile segnale.
Evita di eccedere con alcolici, alimenti conservati. Non fumare.
Dr. Ida Fumagalli
[#3]

Dr. Ida Fumagalli
MILANO (MI)
FIUME VENETO (PN)
UDINE (UD)
Rank MI+ 48
Iscritto dal 2013
In generale i periodi di incubazione si aggirano su un numero di giorni che non è così rigido e inoltre se c'e una virosi in giro potresti essere contagiato da altre persone che avvicini nella vita quotidiana.
Al momento penso tu possa essere libera dal pericolo di essere stata contagiata
Volevo dire che credo tu debba superare la paura del vomito visto che potrà capitare di soffrirne in futuro.
Al momento penso tu possa essere libera dal pericolo di essere stata contagiata
Volevo dire che credo tu debba superare la paura del vomito visto che potrà capitare di soffrirne in futuro.
Dr. Ida Fumagalli
[#4] dopo

Utente
Questo è un problema che ho da bambino causato molto probabilmente da una forte gastrite causata da medicinale che mi faceva vomitare tutto ciò che ingerivo. Quindi se ho capito bene dal mio amico a cui sono stato a contatto mercoledì non dovrei prendere il virus giusto?
La ringrazio per la comprensione, buona serata.
La ringrazio per la comprensione, buona serata.
[#5]

Dr. Ida Fumagalli
MILANO (MI)
FIUME VENETO (PN)
UDINE (UD)
Rank MI+ 48
Iscritto dal 2013
[#7]

Dr. Ida Fumagalli
MILANO (MI)
FIUME VENETO (PN)
UDINE (UD)
Rank MI+ 48
Iscritto dal 2013