Si può togliere un ponte con cemento definitivo?
Buongiorno, due anni fa ho messo un ponte di 3 elementi lato sinistro arcata superiore, da alcuni mesi "sento" i miei denti sotto, non mi fanno male, ma se tocco il ponte li sento vivi e un poco indolenziti, in questi giorni ero andata dal dentista per un altro lavoro, dopo ha provato a smontare il ponte ma non ci è riuscito in quanto il cemento è definitivo, mi ha dato appuntamento in questi giorni per cercare di smontarlo con il martelletto, io ho paura che possano fratturarsi i miei denti sotto.
Secondo voi un ponte definitivo può essere rimosso senza causare danni?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Secondo voi un ponte definitivo può essere rimosso senza causare danni?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Gentilissima utente, la sicurezza all' 100% di non frattura, la si ottiene distruggendo il ponte tagliando le corone.
Difficilmente si riesce a sfissarlo senza danni.
Difficilmente si riesce a sfissarlo senza danni.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Grazie dottore per la risposta, il mio ponte è in zirconio,una radiografia non riuscirebbe a vedere se i miei denti sotto sono danneggiati?

Utente
Comunque sono ritornata,mi ha dato altri colpi più forti,ma niente. Io sono molto arrabbiata perché dal primo istante mi ha messo direttamente il cemento definitivo e non quello provvisorio,adesso cosa devo fare?
Se il ponte va bene non occorre cementazione provvisoria e in qualsiasi caso non poteva stare cementato provvisorio per due anni, quindi sarebbe stato cementato ugualmente definitivo. Una RX non vede se i denti sono danneggiati ma può definire la situazione endodontica e periapicale.
Eseguita la diagnosi, se occorresse un trattamento endodontico, è possibile accedere forando il ponte senza doverlo rimuovere.
Non stia arrabbiata con il suo odontoiatra, perché non è un errore la cementificazione definitiva.
Eseguita la diagnosi, se occorresse un trattamento endodontico, è possibile accedere forando il ponte senza doverlo rimuovere.
Non stia arrabbiata con il suo odontoiatra, perché non è un errore la cementificazione definitiva.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Quindi una carie si può curare forando la capsula? Come si fa a capire se c'è bisogno di devitalizzare?
Come le dicevo eseguita la diagnosi; quindi il suo odontoiatra deve eseguire la diagnosi, attraverso accertamenti diagnostici idonei al suo caso. Poi valuterà se il dente è trattabile attraverso un accesso dalla protesi.
Non è lei che deve dire al suo odontoiatria come la deve curare, lui sa benissimo quanto noi, che cure deve praticare con una determinata diagnosi.
Non è lei che deve dire al suo odontoiatria come la deve curare, lui sa benissimo quanto noi, che cure deve praticare con una determinata diagnosi.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Buongiorno, lui mi ha detto di ripassare tra qualche mese e riprovare a martellare più forte preparandomi dei provvisori qualora dovesse rompersi il ponte, io in realtà ho paura per i miei denti sotto perché i colpi sono molto forti. Stamattina ho messo acqua fredda sopra e ho visto che effettivamente mi gelato,in realtà non so da quanto tempo,magari da sempre e non ci ho mai fatto caso. Quando i denti gelano significa sempre che sono danneggiati o può essere che sono semplicemente sensibili? A pensarci bene anche quando mangio la cioccolata da quel lato,avverto fastidio,come se penetrassero gli zuccheri e sento leggero dolore.Apparentemente il ponte appare ben sigillato, forse l'acqua si infiltra nel punto in cui c'è il dente mancante.
Non è lei che deve fare la diagnosi, la diagnosi la fa il medico, con gli accertamenti diagnostici.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Buona sera,non ho ben capito se con una rx o una endorale si può capire se i denti sotto sono da devitalizzare. Oggi,sicuramente ho sbagliato,ma sono stata curiosa nell'infilare lo stuzzicadenti molto assottigliato, dentro un piccolo spiraglio di gengiva nel premolare e ho sentito come se toccassi il nervo vivo. Nel frattempo il dentista mi ha detto di ripassare tra un mese per dare altri colpi con il martello,intanto io ho paura che se fosse una carie,con il tempo causerebbe gravi danni. Ma secondo lei, questo sintomo che le ho spiegato insieme alla sensibilità al freddo,potrebbe derivare dai monconi molto assottigliati o è per forza una danneggiamento dei denti? (Carie profonda?)

Utente
Dottore,certamente seguirò i consigli del dottore, infatti tra un mesetto ritornerò dal dentista ma nel frattempo sono molto in ansia e non vorrei estrarre qualche altro dente come è successo per un altro ponte dove vi si era infiltrata una carie che aveva danneggiato totalmente il molare,per questo volevo capire se ci potessero essere altre cause ,oltre alla carie,nell'attesa di ritornare da dentista.

Utente
Buona sera dottori, il pensiero che deve trascorrere un mese per giungere ad una soluzione,mi da noia. Adesso che ci ho messo il pensiero ho potuto constatare che quando mangio qualcosa di più duro,sento pressione sotto al ponte,specialmente il piccolo premolare,inoltre se tiro l'aria indietro si gelano i monconi . Sarei tentata di consultare un altro dentista per vedere cosa mi dice,ma poi penso che senza togliere il ponte è difficile giungere ad una diagnosi. Anche una rx non riuscirebbe a vedere se i denti sono danneggiati ma solo la radice,se ho capito bene. Ma è possibile che questo dolore durante la masticazione sia da imputare alla mancanza di cemento? O è per forza una carie?Grazie e scusate ancora
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 318 visite dal 12/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.