Dente devitalizzato fa male anche con anestesia
Buongiorno a tutti, ho 30 anni e vorrei chiedere il vostro parere riguardo il trattamento del secondo premolare superiore n.
15.
Il dente era inizialmente affetto da una carie infiltrata sotto ad un otturazione che aveva consumato quasi l'interezza del dente esterno.
A detta del mio dentista, pur essendo estesa, la carie non era profonda.
Ha quindi deciso di non devitalizzare il dente ma di applicare una corona per evitare fratture a legno verde del dente.
Metto il provvisorio, ma continuo ad avvertire una sensibilità pressoria, decidiamo quindi di procedere con la devitalizzazione.
La cura canalare del singolo canale è stata anche abbastanza dolorosa, a detta del dentista la radice era troppo profonda (mi sembra di aver inteso 3.1 cm), fattosta che dal giorno successivo alla cura avverto dolore al dente, tanto che la notte tra i 2 ed i 3 giorni successivi alla cura mi sveglio per il dolore pur essendo sotto brufen 600.
dopo 5 giorni il dolore migliora ma il dente è sensibilissimo: il minimo contatto con qualsiasi cosa di solido (anche un pezzo di cracker che lo sfiora) mi fa avvertire una come una scossa molto dolorosa.
Decido quindi di tornare dal dentista 6 giorni dopo, che (dopo avermi fatto anestesia perchè appena tocca il provvisorio salto di dolore) leva il provvisorio ed inizia a trapanare per inserire il perno (che non era disponibile nella lunghezza necessaria il giorno che ho fatto la canalare).
Non appena inizia a toccare con il trapano salto dal dolore: mi fa altre 2 fiale di articaina (a sua detta sufficienti normalmente addirittura ad estrarre il dente) e da 20 gocce di toradol ma non c'è nulla da fare, il dente è sensibilissimo.
Fa la lastra e mi dice di non vedere infezione e che la cura canalare del singolo canale è perfettamente eseguita.
Soffro anche per la sola riapplicazione del provvisorio.
Mi fa quindi iniziare l'antibiotico, e mi dice che se i sintomi permangono altri 2-3 giorni bisogna provvedere a TAC per cercare di vedere cosa succede più nel dettaglio.
Quello che ha ipotizzato (pur avendolo visto molto spiazzato dal dolore che sentivo dopo tutto quell'anestetico) è che il dente, che normalmente ha una sola radice, potrebbe presentarne un'altra nascosta alla vista della lastra che mi fa a studio.
Premetto che di devitalizzazioni ne ho fatte altre 4, anche su denti con più radici, e non ho mai passato una esperienza del genere/sentito tutto questo dolore dopo la cura canalare.
Quello che mi chiedo è: se il dente avesse avuto un'altra radice, non sarebbe dovuta addormentarsi come al solito con tutta quell'anestesia??
Secondo voi cosa potrebbe essere??
Io ora ho una paura tremenda di tornare e sentire tutto quel dolore, ho sempre fatto sport di contatto e rotto diverse ossa credo di avere soglia di sopportazione elevata ma quello è veramente incredibile come se mi dessero la scossa al cervello.
Grazie in anticipo a tutti i gentili dottori che risponderanno
15.
Il dente era inizialmente affetto da una carie infiltrata sotto ad un otturazione che aveva consumato quasi l'interezza del dente esterno.
A detta del mio dentista, pur essendo estesa, la carie non era profonda.
Ha quindi deciso di non devitalizzare il dente ma di applicare una corona per evitare fratture a legno verde del dente.
Metto il provvisorio, ma continuo ad avvertire una sensibilità pressoria, decidiamo quindi di procedere con la devitalizzazione.
La cura canalare del singolo canale è stata anche abbastanza dolorosa, a detta del dentista la radice era troppo profonda (mi sembra di aver inteso 3.1 cm), fattosta che dal giorno successivo alla cura avverto dolore al dente, tanto che la notte tra i 2 ed i 3 giorni successivi alla cura mi sveglio per il dolore pur essendo sotto brufen 600.
dopo 5 giorni il dolore migliora ma il dente è sensibilissimo: il minimo contatto con qualsiasi cosa di solido (anche un pezzo di cracker che lo sfiora) mi fa avvertire una come una scossa molto dolorosa.
Decido quindi di tornare dal dentista 6 giorni dopo, che (dopo avermi fatto anestesia perchè appena tocca il provvisorio salto di dolore) leva il provvisorio ed inizia a trapanare per inserire il perno (che non era disponibile nella lunghezza necessaria il giorno che ho fatto la canalare).
Non appena inizia a toccare con il trapano salto dal dolore: mi fa altre 2 fiale di articaina (a sua detta sufficienti normalmente addirittura ad estrarre il dente) e da 20 gocce di toradol ma non c'è nulla da fare, il dente è sensibilissimo.
Fa la lastra e mi dice di non vedere infezione e che la cura canalare del singolo canale è perfettamente eseguita.
Soffro anche per la sola riapplicazione del provvisorio.
Mi fa quindi iniziare l'antibiotico, e mi dice che se i sintomi permangono altri 2-3 giorni bisogna provvedere a TAC per cercare di vedere cosa succede più nel dettaglio.
Quello che ha ipotizzato (pur avendolo visto molto spiazzato dal dolore che sentivo dopo tutto quell'anestetico) è che il dente, che normalmente ha una sola radice, potrebbe presentarne un'altra nascosta alla vista della lastra che mi fa a studio.
Premetto che di devitalizzazioni ne ho fatte altre 4, anche su denti con più radici, e non ho mai passato una esperienza del genere/sentito tutto questo dolore dopo la cura canalare.
Quello che mi chiedo è: se il dente avesse avuto un'altra radice, non sarebbe dovuta addormentarsi come al solito con tutta quell'anestesia??
Secondo voi cosa potrebbe essere??
Io ora ho una paura tremenda di tornare e sentire tutto quel dolore, ho sempre fatto sport di contatto e rotto diverse ossa credo di avere soglia di sopportazione elevata ma quello è veramente incredibile come se mi dessero la scossa al cervello.
Grazie in anticipo a tutti i gentili dottori che risponderanno
Gentilissimo utente, non tutti i pazienti sono uguali e non tutti i denti sono uguali.
Non tutti i trattamenti canalari vanno a buon fine, anche in mani esperte.
Ora, il tutto verrà rivalutato dopo il trattamento antibiotico è possibile la presenza di un secondo canale.
Non tutti i trattamenti canalari vanno a buon fine, anche in mani esperte.
Ora, il tutto verrà rivalutato dopo il trattamento antibiotico è possibile la presenza di un secondo canale.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Buongiorno dottore, la ringrazio per la risposta. Effettivamente con la tac il dentista ha riscontrato la presenza di un secondo canale, devitalizzato anche quello ora il dente non è più sensibile. Grazie ancora
Bene, sono contento che tutto si sia risolto.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 191 visite dal 14/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.