Paradontite giovanile
Gentili dottori,
Sono una ragazza di 22 anni e scrivo per chiedere un consulto in merito al referto radiografico che ho ricevuto, che riporto integralmente qui di seguito:
Segni diffusi di riassorbimento osseo alveolare orizzontale su base parodontosica con associate tasche radicolari a livello di pressoché tutti gli elementi dentari inferiori.
V elemento radicolare superiore sinistro, sede di focolaio cariogeno destruente, in via di espulsione.
Disodontiasi dei VII inferiori.
Esiti di avulsione dentarie a livello dell’emiarcata superiore destra.
Per dare qualche informazione aggiuntiva sulla mia situazione:
Ho portato l’apparecchio ortodontico per 3 anni, Ho un’agenesia di 4 denti (3 superiori e 1 inferiore, di cui quello che ha il processo cariogeno è un dente da latte che ho cercato di mantenere il più lungo tempo possibile per non perderlo) Mi curo regolarmente l’igiene orale, lavando i denti due volte al giorno, In famiglia ci sono casi di parodontite.
Al momento non avverto sintomi particolari, se non un dente dell’arcata inferiore che è diventato più scuro rispetto agli altri.
Vorrei un parere su questo quadro, su quali accertamenti o terapie potrebbero essere necessari e come procedere.
Grazie mille per l’attenzione, resto in attesa di un riscontro
Sono una ragazza di 22 anni e scrivo per chiedere un consulto in merito al referto radiografico che ho ricevuto, che riporto integralmente qui di seguito:
Segni diffusi di riassorbimento osseo alveolare orizzontale su base parodontosica con associate tasche radicolari a livello di pressoché tutti gli elementi dentari inferiori.
V elemento radicolare superiore sinistro, sede di focolaio cariogeno destruente, in via di espulsione.
Disodontiasi dei VII inferiori.
Esiti di avulsione dentarie a livello dell’emiarcata superiore destra.
Per dare qualche informazione aggiuntiva sulla mia situazione:
Ho portato l’apparecchio ortodontico per 3 anni, Ho un’agenesia di 4 denti (3 superiori e 1 inferiore, di cui quello che ha il processo cariogeno è un dente da latte che ho cercato di mantenere il più lungo tempo possibile per non perderlo) Mi curo regolarmente l’igiene orale, lavando i denti due volte al giorno, In famiglia ci sono casi di parodontite.
Al momento non avverto sintomi particolari, se non un dente dell’arcata inferiore che è diventato più scuro rispetto agli altri.
Vorrei un parere su questo quadro, su quali accertamenti o terapie potrebbero essere necessari e come procedere.
Grazie mille per l’attenzione, resto in attesa di un riscontro
Gentilissima utente, chi le ha prescritto la RX la dovrà interpretare con il quadro clinico e la sua anamnesi, poi le consiglierà le migliori cure o nuovi accertamenti diagnostici se dovessero essere necessari.
Qui a distanza non ci è possibile darle una risposta seria e corretta.
Qui a distanza non ci è possibile darle una risposta seria e corretta.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Ma per quanto riguarda la parte del referto che parla della Paradontite è possibile prevenire precocemente per evitare di peggiorare la situazione in attesa della nuova visita dentistica?
La ringrazio per la risposta
La ringrazio per la risposta
Il referto non riporta alcuna diagnosi di parodontite, che prettamente clinica più che radiologica, infatti scrive: riassorbimento osseo alveolare orizzontale su base parodontosica.
Per questo le RX devono sempre essere visionate e interpretate.
La nuova visita è consigliata, perché le verrà fatta l' eventuale diagnosi clinica, con le rispettive cure.
Per questo le RX devono sempre essere visionate e interpretate.
La nuova visita è consigliata, perché le verrà fatta l' eventuale diagnosi clinica, con le rispettive cure.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 176 visite dal 17/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in odontoiatria
- Estrazione dente 28 e inserimento materiale biocompatibile
- Estrazione dente del giudizio
- Come tenere sotto controllo mal di denti in attesa di intervento?
- Domanda su dente devitalizzato
- Impianto su paziente malaocclusa ancora senza bite
- Infezione dente del giudizio, allergia a diversi antibiotici, globuli bianchi a 17000