Depersonalizzazione o altro?

Buongiorno,
Sono una ragazza di 23 anni.
Soffro di ansia generalizzata e attacchi di panico, diagnosticatami da quando ho 15 anni.

Sono sempre stata un soggetto molto ansioso che somatizza qualsiasi cosa.


Da un paio di giorni mi capitano dei momenti in cui mi sento come se mi disconnettessi per pochissimi secondi da me stessa.
Non so come spiegarlo.
Dura proprio una manciata di secondi ma è una sensazione continua che perdura anche per una mezzoretta.
Riconosco tutto ciò che mi circonda e anche me stessa, solo che sento come se la mia mente e il mio corpo fossero un attimo separati.

Mi chiedevo se potesse centrare con la depersonalizzazione oppure no.


Ringrazio in anticipo per l’attenzione.
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Potrebbe trattarsi di un fenomeno simile che spesso caratterizza i disturbi d’ansia. Naturalmente per un corretto inquadramento sia diagnostico che terapeutico occorre vedere uno specialista di persona.
Cordiali saluti

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.2k 1k
E' in cura con qualcosa o lo è stata ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le risposte.

Si, attualmente sono in cura con Citalopram gocce (10 gocce dopo cena) e al bisogno assumere 5/10 gocce di Alprazolam.
Citalopram lo sto assumendo da febbraio.

Da piccola ricordo che ho dovuto assumere Alprazolam per la più’ mesi e dopo un po’ mi dava questa sensazione di testa vuota e dimenticanza.

Potrebbe causare lo stesso anche Citalopram, pur essendo un farmaco con altri scopi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.2k 1k
Il disturbo non è sufficientemente coperto probabilmente. Del resto ancora c'è l'ansiolitico, seppur a dosi minime, il che di solito denota che ancora l'ansia è seguita da reazioni d'allarme.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria