[#2] dopo

Ex utente
Grazie, nel foglietto non ne parla, comunque io prendo adesso una dose di metà pastiglia (25mg) avendo iniziato con 50 mg.
In un elettrocardiogramma che ho fatto nel 2013 è risultato Qt/Qtc 325/408 è mi hanno detto che deve essere meno di 430 e non sotto i 300, quindi sono normali.
Quindi quando io ho fatto quell'elettrocardiogramma stavo prendendo il farmaco già 7 anni quindi se il farmaco lo aumentava o diminuiva lo avrebbe già fatto.
Grazie
In un elettrocardiogramma che ho fatto nel 2013 è risultato Qt/Qtc 325/408 è mi hanno detto che deve essere meno di 430 e non sotto i 300, quindi sono normali.
Quindi quando io ho fatto quell'elettrocardiogramma stavo prendendo il farmaco già 7 anni quindi se il farmaco lo aumentava o diminuiva lo avrebbe già fatto.
Grazie
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Non è propriamente in questo modo.
Il controllo periodico è richiesto per l'assunzione di tutti i farmaci che possono portare ad un allungamento del QTc per cui la valutazione stessa consente di capire se vi siano variazioni che richiedano la sospensione del trattamento.
Il controllo periodico è richiesto per l'assunzione di tutti i farmaci che possono portare ad un allungamento del QTc per cui la valutazione stessa consente di capire se vi siano variazioni che richiedano la sospensione del trattamento.
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Sono meccanismi dei farmaci
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Vi sono indicazioni ministeriali in merito.