
Cefalea: tipi comuni, sintomi e trattamenti
Cefalea: quali sono le diverse forme? Come si distingue dall'emicrania? Le cause dei vari tipi di mal di testa, come si manifesta il dolore, quali sono i rimedi
Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Cefalea: quali sono le diverse forme? Come si distingue dall'emicrania? Le cause dei vari tipi di mal di testa, come si manifesta il dolore, quali sono i rimedi
Forme di cefalea primaria: caratteristiche della cefalea tensiva, a grappolo, dell'emicrania e degli altri tipi. Sintomi, tipo di dolore, diffusione e diagnosi.
Le cefalee secondarie derivano da altre patologie: la cefalea è un sintomo di altri problemi. Come fare la diagnosi? Quali sono le forme di cefalea secondaria?
Cos'è la cefalea tensiva? Sintomi, fattori di rischio del mal di testa tensivo. Le terapie per la fase acuta e le cure per la prevenzione con e senza farmaci.
La cefalea a grappolo episodica o cronica: sintomi e caratteristiche del dolore. Le cause e i fattori scatenanti. Terapie possibili: dai farmaci alla chirurgia.
Spesso la cefalea si manifesta nei giorni di riposo: scaricamento dello stress e cambio del ritmo sonno-veglia, tutte le cause del mal di testa nel week-end.
La diagnosi della cefalea si divide in: anamnesi, esame obiettivo e indagini strumentali. I protoccoli standard per individuare le zone di tensione e dolore.
Come far passare il mal di testa? Tra i rimedi per la cefalea: terapie preventive o per la fase acuta, farmaci e rimedi naturali, terapia chirurgica.
Cos'è la cefalea? Nell'infografica la classificazione delle varie forme di mal di testa: cefalee primarie (tensiva, a grappolo, emicrania) e cefalee secondarie.
Quali sono le varie forma di cefalea? Classificazione ufficiale delle cefalee e cenni storici.
Emicrania L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.